Matagaia Ruiz, Brescovit e Freitas, 2007 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Saltafresia |
Tribù | Chrysillini |
Genere | Matagaia Ruiz, Brescovit e Freitas, 2007 |
Specie | |
| |
Questa specie ha molti caratteri in comune col genere Icius per l'aspetto esteriore, il dimorfismo sessuale e la struttura dei pedipalpi. Le femmine sono lunghe circa 5 millimetri; i maschi, un po' più piccoli, non superano i 4 millimetri[1].
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta nell'isola Fernando de Noronha, al largo delle coste brasiliane[1].
A dicembre 2010, si compone di una specie[2]:
![]() |