Madhyattus Prószynski, 1992 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Saltafresia |
Tribù | Hasariini |
Genere | Madhyattus Prószynski, 1992 |
Serie tipo | |
Madhyattus jabalpurensis Prószynski, 1992 | |
Specie | |
| |
Il nome risulta dalla fusione della regione indiana di Madhya Pradesh, col suffisso -attus, caratteristico di vari generi della famiglia Salticidae, un tempo denominata Attidae.
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in India, nel Madhya Pradesh[1].
A giugno 2011, si compone di una specie[1]:
![]() |