bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il bilby minore (Macrotis leucura Thomas, 1887), noto anche come yallara, bandicoot dalle orecchie di coniglio minore o bandicoot dalle orecchie di coniglio dalla coda bianca, era un marsupiale dall'aspetto simile a un coniglio. Delle dimensioni di un giovane coniglio, viveva nei deserti dell'Australia centrale. Viene ritenuto estinto dagli anni '50.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bilby minore[1]
Esemplare di Macrotis leucura al Tring Museum.
Stato di conservazione
Estinto (1950)[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Infraclasse Metatheria
Superordine Australidelphia
Ordine Peramelemorphia
Famiglia Thylacomydae
Genere Macrotis
Specie M. leucura
Nomenclatura binomiale
Macrotis leucura
Thomas, 1887
Areale

Il bilby minore venne scoperto per la prima volta nel 1887. Essendo onnivoro, la sua dieta comprendeva termiti, formiche e radici[3]. Era di un colore grigio-bruno che si faceva più pallido sul ventre, aveva la coda bianca e, con un peso tra i 300 e i 450 g, era molto più piccolo del bilby maggiore. La sua presenza è stata riscontrata solamente nelle aride regioni dell'Australia centrale, precisamente nel Deserto di Gibson e nel Gran Deserto Sabbioso; il suo areale potrebbe essere stato anche più vasto, ma non lo sapremo mai con certezza. È stato sterminato dai cacciatori di pellicce, dalla predazione da parte delle volpi e dalla competizione con i conigli.

Disegno del Macrotis leucura.
Disegno del Macrotis leucura.

Trovava rifugio tra le dune sabbiose, scavando tane profonde 2-3 metri e chiudendone di giorno l'entrata con la sabbia. Aveva abitudini notturne e si riproduceva una volta all'anno, mettendo alla luce due piccoli per volta. Sembra che sia stato piuttosto comune nei pressi di Cooncherie Station durante l'estate del 1932, quando ne vennero catturati vivi per l'ultima volta molti esemplari. L'ultima prova della sua sopravvivenza fu un cranio ritrovato nel nido di un'aquila cuneata nel 1967. Dopo un'attenta analisi, si stimò che si trovasse lì da meno di 15 anni.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Macrotis leucura, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Macrotis leucura, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. Chris Pavey, Lesser Bilby (PDF), in Threatened Species of the Northern Territory, Northern Territory Department of Natural Resources, Environment and the Arts, maggio 2006. URL consultato il 22 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Macrotis leucura

El bilbi menor (Macrotis leucura) es una especie extinta de marsupial peramelemorfo de la familia Peramelidae. Era similar al conejo y vivía en los desiertos de Australia Central. Desde las décadas de 1950 y 1960, está extinto.

[fr] Macrotis leucura

Le Bandicoot-lapin à queue blanche[1] ou petit bilbi (Macrotis leucura) était un marsupial d'Australie centrale découvert en 1887. Il est considéré comme éteint depuis 1950.
- [it] Macrotis leucura

[ru] Малый кроличий бандикут

Малый кроличий бандикут[1] (лат. Macrotis leucura), некогда известный как яллара, — вид сумчатых млекопитающих из семейства кроличьих бандикутов (Thylacomyidae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии