bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lokotunjailuro (gen. Lokotunjailurus) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente ai felidi. Visse nel Miocene superiore (circa 7 - 5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Africa (Kenya e Ciad).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lokotunjailurus
Ricostruzione di Lokotunjailurus emageritus nel suo ambiente
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Felidae
Sottofamiglia Machairodontinae
Tribù Homotheriini
Genere Lokotunjailurus

Descrizione


Di taglia simile a quella di un piccolo leone, questo carnivoro raggiungeva gli 85 centimetri di statura al garrese. Uno scheletro eccezionalmente completo, appartenente alla specie tipo Lokotunjailurus emageritus, ha messo in luce le principali caratteristiche di questo animale: il corpo era relativamente allungato e sostenuto da arti snelli ma forti, con le parti terminali molto lunghe, mentre la coda era piuttosto corta. Il cranio era più piccolo, in proporzione, rispetto a quello di un leone, e i canini superiori erano molto lunghi e appiattiti lateralmente, come quelli di tutti i felidi dai denti a sciabola (macairodontini). Gli artigli erano più piccoli rispetto a quelli dei grandi felidi attuali, eccezion fatta per il primo dito della zampa anteriore, che era enorme e doveva essere un carattere ben visibile nonostante, in vita, fosse parzialmente ricoperto da pelle e pelo.


Classificazione


I fossili di questo animale vennero inizialmente ritrovati in Kenya, nel giacimento di Lothagam databile al termine del Miocene; la specie tipo, L. emageritus, venne quindi ascritta al gruppo degli omoteriini, comprendente tigri dai denti a sciabola dai canini moderatamente allungati ("dai denti a scimitarra"). Lokotunjailurus era piuttosto simile al ben noto Homotherium, ma era più piccolo e snello e non possedeva il caratteristico aspetto pendente. Un'altra specie di Lokotunjailurus è stata successivamente ritrovata in terreni coevi del Chad (L. fanonei).


Paleobiologia


Lokotunjailurus era senza dubbio uno dei più grandi e principali predatori del suo ambiente; è probabile che vivesse in ambienti boschivi ma anche in pianure più aperte, dando la caccia a una quantità di bovidi e di altri mammiferi erbivori, abbondanti nella zona.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Lokotunjailurus

Lokotunjailurus es un género extinto de tigres dientes de sable (Machairodontinae) que vivió en Kenia y Chad durante la época del Mioceno.[1][2] Lokotunjailurus pertenece a la tribu comúnmente conocida como gatos con dientes de cimitarra (Homotherini). Los géneros Nimravides, Amphimachairodus, Homotherium y Xenosmilus también pertenecen a esta tribu.

[fr] Lokotunjailurus

Lokotunjailurus est un genre éteint de félins à dents de sabre appartenant à la sous-famille des machairodontinés, qui existait au Kenya et au Tchad à l'époque du Miocène[1],[2].
- [it] Lokotunjailurus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии