bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cefalo dorato o lotregano[2] (Liza aurata sinonimo di Chelon auratus[3][4] (Risso, 1810)), è un pesce della famiglia Mugilidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cefalo dorato

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukarya
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Mugilidae
Genere Chelon
Specie C.auratus
Nomenclatura binomiale
Chelon auratus
(Risso, 1810)
Sinonimi

Liza aurata, Liza auratus, Mugil auratus, Mugil breviceps, Mugil cryptocheilos, Mugil maderensis, Mugil octoradiatus


Distribuzione e habitat


Il suo areale comprende tutto il mar Mediterraneo, i mari Nero e d'Azov e le coste europee ed africane atlantiche tra il sud della Norvegia e le isole del Capo Verde.
Il suo habitat è lungo le coste rocciose e nelle lagune e le foci, come gli altri cefali. Evita però le acque a salinità troppo bassa.


Descrizione


Molto simile a Mugil cephalus (cefalo comune) ma ha una testa più piccola e stretta, il labbro superiore sottile e una larga macchia dorata molto evidente sull'opercolo.
È piuttosto difficile da riconoscere le tre specie europee appartenenti al genere Liza. Questa forse è la più facile da identificare a causa della macchia dorata sull'opercolo, sempre ben visibile (e spesso accompagnata da un'altra macchia più piccola più vicino all'occhio). Inoltre, contrariamente ad altre specie del genere, è assente la macchia nera all'ascella delle pinne pettorali.


Alimentazione


Si nutre sul fondo aspirando sedimenti e alghe incrostanti dal fondo e dagli scogli. Si nutre di detrito e di piccoli invertebrati bentonici.


Pesca


Si cattura in buone quantità con le stesse tecniche, sia professionali che sportive destinate al cefalo comune.

Particolare della testa
Particolare della testa

Note


  1. (EN) Liza aurata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 25 maggio 2018.
  3. (EN) Chelon auratus summary page, su FishBase. URL consultato il 25 maggio 2018.
  4. (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Liza aurata (Risso, 1810), su marinespecies.org. URL consultato il 25 maggio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Golden grey mullet

The golden grey mullet (Chelon aurata) is a fish in the family Mugilidae.

[fr] Chelon auratus

Le mulet doré ou muge doré, Chelon auratus (anciennement Liza aurata), est une espèce de poissons marins de la famille des Mugilidae.
- [it] Liza aurata

[ru] Сингиль

Сингиль[1][2][3], или джулара[3] (лат. Chelon auratus), — вид морских рыб из семейства кефалевых[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии