Liptena fatima (Kirby, 1890) è un lepidottero appartenente alla famiglia Lycaenidae, diffuso in Africa.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Papilionoidea |
Famiglia | Lycaenidae |
Sottofamiglia | Poritiinae |
Tribù | Liptenini |
Genere | Liptena |
Specie | L. fatima |
Nomenclatura binomiale | |
Liptena fatima (Kirby, 1890) | |
Sinonimi | |
Tingra fatima | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
È stata trovata in Ghana, Nigeria (più precisamente, nel Delta del Niger e nella parte ad est del paese), Camerun, Guinea Equatoriale (Bioko e Mbini), Gabon, la Repubblica del Congo e la Repubblica Democratica del Congo (Uele, Tshuapa, Equateur, Kinshasa, Kasai e Sankuru)[1].
Il suo habitat principale è la foresta.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |