Lipogramma rosea C.R.Gilbert, 1979 è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Grammatidae.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Famiglia | Grammatidae |
Genere | Lipogramma |
Specie | L. rosea |
Nomenclatura binomiale | |
Lipogramma rosea C.R.Gilbert, 1979 | |
Sinonimi | |
Lipogramma roseum | |
Deve il suo nome alla propria colorazione rosacea.
Questo animale è lungo meno di 5 cm.[2]
Vive in acque poco profonde (da pochi metri ad alcune centinaia di metri sotto la superficie marina) nelle aree marine tropicali prospicienti all'Honduras e a Porto Rico.[2]
![]() |