Lipogramma klayi Randall, 1963 è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Grammatidae.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Famiglia | Grammatidae |
Genere | Lipogramma |
Specie | L. klayi |
Nomenclatura binomiale | |
Lipogramma klayi Randall, 1963 | |
Presenta una lunghezza di circa 4 cm.[2]
Occupa principalmente le acque tropicali dell'Oceano Atlantico vicine allo Yucatán, al Belize, all'Honduras e al Venezuela. Vive tra i 40-50 e poco più di 100 metri di profondità.[2]
Altri progetti
![]() |