bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Linheraptor (il cui nome significa "ladro/predatore di Linhe") è un genere estinto di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo superiore (Campaniano), in quella che oggi è la Cina. Il genere contiene una singola specie: ossia L. exquisitus, descritta da Xu Xing e colleghi nel 2010.[1] Questo dinosauro simile ad un uccello era lungo meno di 2 metri (6,5 piedi), ed è stato ritrovato nella Mongolia interna. È noto da un singolo scheletro quasi completo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Linheraptor
Fossile olotipo, IVPP V16923
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
Famiglia † Dromaeosauridae
Sottofamiglia † Velociraptorinae
Genere Linheraptor
Xu et al., 2010 
Nomenclatura binomiale
† Linheraptor exquisitus
Xu et al., 2010

Descrizione


Ricostruzione di Linheraptor nel suo ambiente arido.
Ricostruzione di Linheraptor nel suo ambiente arido.

Linheraptor era un dinosauro teropode molto simile ad un uccello. Era un dromaeosauride che misurava circa 1,8 metri (5,9 piedi) di lunghezza,[1] per un peso massimo di circa 25 chilogrammi (55 libbre).[2] Grazie alle ridotte dimensioni e alla corporatura leggera, Linheraptor doveva essere un agile predatore di piccoli animali, come insetti, piccoli rettili, mammiferi e forse anche piccoli ceratopsi.[3]

Come tutti i dromaeosauridi, aveva un cranio allungato, un collo ricurvo, un artiglio a falce sul secondo dito di ogni piede, ed una lunga coda rigida; Linheraptor era un bipede carnivoro. È possibile che gli artigli a falce di questi animali venisse usato per trattenere le prede.[3] Come quasi tutti i dromeosauridi, è probabile che Linheraptor fosse coperto da un fitto piumaggio, simile a quello degli uccelli moderni, con lunghe penne sulle braccia e sulla coda, come evidenziato dalla scoperta di papille ulnari nel genere affine Velociraptor.[4]


Classificazione


Tra i suoi taxa gemelli, si ritiene che Linheraptor sia strettamente legato al genere Tsaagan. Linheraptor e Tsaagan sono intermedi tra dromaeosauridi basali e derivati. I due condividono diversi dettagli del cranio, tra cui una grande fenestra mascellare - un'apertura nella mascella - e mancano di varie caratteristiche dei dromaeosauridi più derivati, come Velociraptor.[1] Senter (2011) e Turner, Makovicky e Norell (2012) sostengono che Linheraptor exquisitus sia un sinonimo junior di Tsaagan,[5][6] ma Xu, Pittmanet et al. (2015) respingono questa sinonimia rispondendo ai controargomenti proposti utilizzando nuovi dettagli sull'anatomia di Linheraptor.[7] Una descrizione monografica di Linheraptor è attualmente in preparazione.


Storia della scoperta


Diagramma degli elementi conosciuti dello scheletro
Diagramma degli elementi conosciuti dello scheletro

I ricercatori annunciarono la scoperta del genere dopo che uno scheletro fossilizzato quasi completo venne ritrovato nel 2008 da Jonah N. Choiniere e Michael Pittman[1] nella Mongolia interna; una pubblicazione più dettagliata è in arrivo.[7] L'esemplare fu recuperato dalle rocce di Bayan Mandahu che appartengono alla Formazione Wulansuhai. Quest'ultima comprende litologie molto simili alle rocce mongole risalenti al Campaniano della Formazione Djadokhta in cui sono stati ritrovati anche dromaeosauridi strettamente correlati, come Tsaagan e Velociraptor.[1] L'esemplare olotipo di Linheraptor, articolato e non compresso, è uno dei pochi scheletri quasi completi di dinosauri dromaeosauridi in tutto il mondo.[1]

Il nome del genere si riferisce al distretto di Linhe, nella Mongolia interna, Cina, dove fu scoperto l'esemplare, mentre il nome specifico, exquisitus, si riferisce alla natura ben conservata dell'olotipo (IVPP V 16923).[8]


Note


  1. Xu Xing, Choinere, J.N., Pittman, M., Tan, Q.W., Xiao, D., Li, Z.Q., Tan, L., Clark, J.M., Norell, M.A., Hone, D.W.E. and Sullivan, C., A new dromaeosaurid (Dinosauria: Theropoda) from the Upper Cretaceous Wulansuhai Formation of Inner Mongolia, China (PDF), in Zootaxa, n. 2403, 2010, pp. 1–9. URL consultato il 19 marzo 2010.
  2. Richard Alleyne, 'Beautiful' fossil of Jurassic Park dinosaur found, The Daily Telegraph, 19 marzo 2010. URL consultato il 21 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2010).
  3. Linheraptor Exquisitus - New Raptor Species Discovered in Mongolia, su scientificblogging.com, Science Blogging. URL consultato il 21 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  4. Xing Xu, Zhonghe Zhou, Xiaolin Wang, Xuewen Kuang, Fucheng Zhang e Xiangke Du, Four-winged dinosaurs from China, in Nature, vol. 421, n. 6921, 2003, pp. 335–340, Bibcode:2003Natur.421..335X, DOI:10.1038/nature01342, PMID 12540892.
  5. Phil Senter, Using creation science to demonstrate evolution 2: morphological continuity within Dinosauria (supporting information), in Journal of Evolutionary Biology, vol. 24, n. 10, 2011, pp. 2197–2216, DOI:10.1111/j.1420-9101.2011.02349.x, PMID 21726330.
  6. Alan H. Turner, Peter J. Makovicky and Mark Norell, A review of dromaeosaurid systematics and paravian phylogeny, in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 371, 2012, pp. 1–206, DOI:10.1206/748.1.
  7. Xu Xing, Michael Pittman, Corwin Sullivan, Jonah N. Choiniere, Qing Wei Tan, James M. Clark, Mark A. Norell e Wang Shuo, The taxonomic status of the Late Cretaceous dromaeosaurid Linheraptor exquisitus and its implications for dromaeosaurid systematics, in Vertebrata PalAsiatica, vol. 53, n. 1, 2015, pp. 29–62.
  8. Ker Than, New Dinosaur: "Exquisite" Raptor Found, National Geographic, 19 marzo 2010. URL consultato il 21 marzo 2010.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Linheraptor exquisitus

Linheraptor exquisitus es la única especie conocida del género extinto Linheraptor de dinosaurio terópodo dromeosáurido,[1] que vivió a finales del período Cretácico,hace aproximadamente 75 millones de años durante el Campaniense, en lo que es hoy Asia.

[fr] Linheraptor

Linheraptor exquisitus
- [it] Linheraptor exquisitus

[ru] Линьхэраптор

Линьхэраптор (лат. Linheraptor) — род ящеротазовых динозавров из семейства дромеозаврид, группы тероподов, живших в позднем меловом периоде (около 83,5—70,6 миллионов лет назад), на территории нынешней Азии. Окаменелости теропода были найдены в Китае, Внутренняя Монголия, район Линьхэ, формация Баян Мандаху. Впервые описан палеонтологом Сюй Сином в 2010 году. Представлен одним видом — Linheraptor exquisitus[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии