bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Liaoningvenator (il cui nome significa "cacciatore di Liaoning") è un genere estinto di dinosauro teropode troodontide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 130 milioni di anni fa (Hauteriviano), in quella che oggi è la Formazione Yixian, in particolare nel Biota Jehol, in Cina. Il genere contiene una singola specie, ossia L. curriei.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Liaoningvenator
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
Famiglia † Troodontidae
Genere Liaoningvenator
Shen et al., 2017 
Nomenclatura binomiale
† Liaoningvenator curriei
Shen et al., 2017

Descrizione


L'olotipo di Liaoningvenator mostra che questo animale era molto piccolo, lungo 60 centimetri (1,96 piedi). Il cranio era allungato e stretto e misurava 97,6 millimetri di lunghezza, mentre il collo ed il resto della colonna vertebrale misuravano, rispettivamente, 138 e 245 millimetri. Il femore era lungo 111 millimetri.

I paleontologi che hanno descritto il Liaoningvenator hanno ritrovato alcune caratteristiche distintive, o autapomorfie. La cresta deltopettorale attraversa la metà superiore dell'omero. L'ischio è molto sottile e manca della sporgenza posteriore all'estremità inferiore. La prima falange del primo dito è più lunga del secondo metacarpo. La prima falange del dito è, più precisamente, del 49% più lunga del secondo metacarpale.


Classificazione


Il Liaoningvenator è stato classificato in una posizione piuttosto basale all'interno della famiglia dei Troodontidae. E', inoltre, possibile che il Liaoningvenator fosse il sister taxon di Eosinopteryx.


Storia della scoperta


L'olotipo di Liaoningvenator, DNHM D3012, è stato ritrovato in uno strato inferiore della Formazione Yixian, risalente alla fine dell'Hauteriviano, circa 130 milioni di anni fa. L'olotipo è costituito da uno scheletro quasi completo a cui manca però la coda, il che fa dell'animale uno dei troodontidi più completi a noi noti. Lo scheletro è leggermente compresso su una piastra, e sono ancora visibili alcune lacune in cui probabilmente era presente il piumaggio dell'animale. Lo scheletro dell'animale si è fossilizzato in una posizione alquanto strana: le zampe posteriori erano molto lunghe, il tronco e il collo sono inclini e la testa è quasi appoggiata sulle ginocchia. Le "mani" sono appoggiate alle ginocchia e quel poco di coda rimanente appare curva verso l'alto, parallela al cranio. Alcuni paleontologi che hanno descritto il fossile hanno ipotizzato che questa poteva essere una possibile posizione di sonno o di riposo. La struttura delle ossa, comprese le linee di crescita, indicano che l'esemplare era un giovane adulto di almeno quattro anni che non era ancora pienamente sviluppato.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri

На других языках


[es] Liaoningvenator curriei

Liaoningvenator curriei es la única especie conocida del género extinto Liaoningvenator ("Cazador de Liaoning") de dinosaurio terópodo trodóntido que vivió a principios del período , hace aproximadamente 130 millones de años, durante Hauteriviense, en la actual Asia. Descrita por Shen Cai-Zhi y sus colegas de un esqueleto articulado y casi completo, uno de los especímenes trodóntidos más completos conocidos. Shen y sus colegas encontraron rasgos indicativos que colocaron a Liaoningvenator dentro de los Troodontidae. Estos rasgos incluyen sus dientes numerosos, pequeños y muy apretados, así como las vértebras hacia el final de su cola que tienen surcos poco profundos en lugar de espinas neurales en sus superficies superiores.

[fr] Liaoningvenator

Liaoningvenator curriei
- [it] Liaoningvenator



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии