bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La lampreda di ruscello[1] (Lampetra planeri (Bloch 1784)), è una specie appartenente alla classe degli Agnati.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lampreda di ruscello
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Agnatha
Superclasse Cyclostomata
Classe Cephalaspidomorphi
Ordine Petromyzontiformes
Famiglia Petromyzontidae
Sottofamiglia Petromyzontinae
Genere Lampetra
Specie L. planeri
Nomenclatura binomiale
Lampetra planeri
Bloch, 1784
Sinonimi

Petromyzon bicolor, Petromyzon fluviatilis larvalis, Petromyzon niger, Petromyzon planeri, Petromyzon plumbeus, Petromyzon septoeuil


Distribuzione e habitat


Questa specie dimora stabilmente in acqua dolce, soprattutto corrente, ma anche in ambienti lacustri, fossati e ruscelli; sembra tuttavia prediligere quelli melmosi.
È presente ma rara in Italia lungo il versante tirrenico fino al fiume Sele, anche a quote superiori a 600 m s.l.m. È nota una popolazione isolata nel fiume Pescara, sul versante adriatico.


Descrizione


Corpo lungo fino a 20 cm, cilindrico affusolato, compresso nella parte posteriore; pinne dorsali contigue; denti disposti come nella Lampetra fluviatilis, ma più piccoli ed ottusi. Gli esemplari adulti hanno una colorazione grigio-verde con riflessi bluastri sul dorso, giallo tenue sui fianchi e bianco sul ventre.


Alimentazione


A differenza delle altre lamprede, non parassita gli altri pesci: i giovani si nutrono di piccoli organismi animali che trovano nel sedimento, mentre gli adulti non si nutrono, in quanto dopo la metamorfosi,il canale alimentare degenera in un filamento di tessuto non funzionante. Nel giro di pochi mesi, dopo essersi riprodotte, muoiono.


Riproduzione


Si riproduce tra aprile e giugno. Gli adulti non hanno molta cura nel preparare il sito di riproduzione; le uova di 1 mm si schiudono in circa 3 settimane; la vita nello stadio larvale si protrae per 3-5 anni e termina con il raggiungimento della maturità sessuale; la vita da adulto dura solamente pochi mesi durante i quali non si nutre; la morte avviene dopo la riproduzione.


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato l'8 maggio 2018.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2013001546 · GND (DE) 4143851-6
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Brook lamprey

The brook lamprey (Lampetra planeri, also known as the European brook lamprey and the western brook lamprey) is a small European lamprey species that exclusively inhabits freshwater environments. The species is related to, but distinct from, the North American western brook lamprey (Lampetra richardsoni).

[es] Lampetra planeri

La lamprea de arroyo (Lampetra planeri) es una especie de pez agnato (sin mandíbulas) del orden Petromyzontiformes, una de las pocas especies actuales de su clase; es más pequeña que la lamprea de río. Forma parte del Catálogo Nacional de especies protegidas, siendo una especie vulnerable.

[fr] Lamproie de Planer

Lampetra planeri
- [it] Lampetra planeri

[ru] Европейская ручьевая минога

Европейская ручьевая минога[1] (лат. Lampetra planeri) — вид пресноводных бесчелюстных семейства миноговых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии