bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il juncitarso (gen. Juncitarsus) è un uccello estinto, imparentato con i fenicotteri. Visse nell'Eocene medio (circa 45 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Europa e Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Juncitarsus
Fossile di Juncitarsus merkeli
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Superordine Neornithes
Ordine Phoenicopteriformes
Genere Juncitarsus

Descrizione


L'aspetto di questo animale doveva essere molto simile a quello dell'odierno cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus): le zampe erano allungatissime, il becco era sottile e il collo moderatamente allungato. La taglia di Juncitarsus era intermedia tra quella di una grossa avocetta (Recurvirostra avosetta) e quella di un piccolo fenicottero (Phoenicopterus minor). Il becco diritto non aveva ancora mostrato la tendenza ad incurvarsi, come nei fenicotteri attuali, e probabilmente non era ancora avvenuta una vera specializzazione per nutrirsi filtrando l'acqua.


Classificazione


Nonostante l'aspetto primitivo e poco differenziato dagli uccelli caradriiformi (Charadriiformes), Juncitarsus è considerato già appartenente al gruppo dei fenicotteri (Phoenicopteriformes), a causa di alcune caratteristiche dello scheletro. Questo animale è considerato quindi una sorta di “mosaico” tra caradriiformi e veri fenicotteri; i fossili inoltre suggerirebbero che i fenicotteri non siano imparentati con i ciconiiformi (come precedentemente ritenuto) ma siano derivati da caradriiformi primitivi. Di questo animale sono note due specie: Juncitarsus gracillimus, rinvenuto nel Wyoming, e J. merkeli, della Germania.


Stile di vita


Questo uccello probabilmente viveva in colonie, dal momento che sono stati ritrovati numerosi esemplari giovani di J. gracillimus, troppo piccoli per volare, in uno stesso sito fossilifero. Le ossa frontali di uno di questi reperti indicano inoltre che erano presenti depressioni per ospitare le ghiandole del sale; ciò indicherebbe un habitat di acqua salata per questi animali: questa caratteristica accomuna Juncitarsus con i moderni fenicotteri che abitano laghi salati.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


- [it] Juncitarsus

[ru] Juncitarsus

Juncitársus (лат.) — род вымерших птиц, обладающих длинными ногами, но прямым клювом. Найденные в Европе и Северной Америке остатки восходят к раннему и среднему эоцену. Выделяют два вида: Juncitarsus gracillimus и Juncitarsus merkeli.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии