Ithycyphus Günther, 1873 è un genere di serpenti della famiglia Lamprophiidae, endemico del Madagascar.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Infraordine | Caenophidia |
Superfamiglia | Colubroidea |
Famiglia | Lamprophiidae |
Sottofamiglia | Pseudoxyrhophiinae |
Genere | Ithycyphus Günther, 1873 |
Specie | |
| |
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |