Il mako[2] (Isurus oxyrinchus (Rafinesque, 1810)), conosciuto comunemente come squalo mako, mako pinna corta od ossirina[3], è un grande squalo appartenente alla famiglia Lamnidi.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Lamniformes |
Famiglia | Lamnidae |
Genere | Isurus |
Specie | I. oxyrinchus |
Nomenclatura binomiale | |
Isurus oxyrinchus (Rafinesque, 1810) | |
Sinonimi | |
Carcharias tigris, Isuropsis dekayi, Isuropsis glaucus, Isuropsis mako, Isurus africanus, Isurus bideni, Isurus cepedii, Isurus guentheri, Isurus mako, Isurus spallanzani, Isurus tigris, Isurus tigris africanus, Lamna glauca, Lamna guentheri, Lamna huidobrii, Lamna oxyrhina, Oxyrhina glauca, Oxyrhina gomphodon, Squalus cepedii | |
Nomi comuni | |
Squalo mako, Mako pinna corta, Ossirina | |
Areale | |
| |
Il suo habitat naturale è costituito dalle acque tropicali e subtropicali. Nel mar Mediterraneo è presente ma raro.[4][5]
Possiede pinna caudale quasi simmetrica, caratteristica tipica della famiglia Lamnidi; pinne pettorali piccole per diminuire l'attrito; pinna dorsale rigida per stabilizzare l'assetto; corpo cilindrico con scanalature per un'andatura filante; naso appuntito per fendere meglio l'acqua; fessure branchiali ampie per trattenere maggiore quantità di ossigeno; sangue caldo per aumentare la potenza e la resistenza.
Imprevedibile negli attacchi, sfrutta la sua accelerazione bruciante per catturare prede veloci come tonni e pesce azzurro.
È una delle poche specie di squalo che, come lo squalo bianco o lo squalo pinna nera del reef, sono in grado di effettuare il breaching, ovvero di saltare fuori dall'acqua, anche ben oltre la lunghezza del proprio corpo: nel caso specifico, il mako può elevarsi, balzando, persino a 7 metri d'altezza dalla superficie.[6]
Si nutre di pesce azzurro e calamari. Non di rado attacca anche pesci di grosse dimensioni (fra cui il marlin e il pesce spada).
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh95001498 · J9U (EN, HE) 987007537131805171 (topic) |
---|
![]() |