bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La foca leopardo (Hydrurga leptonyx), o anche leopardo marino, nota anche come idrurga, è un mammifero appartenente alla famiglia delle Phocidae e rappresenta l'unico esponente del genere Hydrurga.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Foca leopardo
Hydrurga leptonyx
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Superfamiglia Pinnipedia
Famiglia Phocidae
Sottofamiglia Lobodontini
Genere Hydrurga
Gistel, 1848
Specie H. leptonyx
Nomenclatura binomiale
Hydrurga leptonyx
Blainville, 1820
Areale


Aspetto morfologico


I denti della foca leopardo sono molto sviluppati, adatti per attaccare le prede.
I denti della foca leopardo sono molto sviluppati, adatti per attaccare le prede.

Le foche leopardo sono piuttosto grandi e vigorose e raggiungono i 3 m di lunghezza e i 350 kg di peso. Solitamente le femmine sono più grandi dei maschi. Hanno il dorso e il capo grigio scuro, e il ventre molto più chiaro. Nel petto sono presenti delle macchie, che ricordano un leopardo, da cui deriva il nome di questa specie.

Hanno un corpo slanciato e sono abilissimi e veloci nuotatori. La testa e le fauci sono forti e ben sviluppate così come il collo. Anche la loro dentatura è particolare: infatti, come molti altri carnivori, possiede denti frontali piuttosto affilati, mentre i molari si chiudono in modo tale da consentire di filtrare il krill dall’acqua.

Il corpo idrodinamico e la formula dentaria tipica dei carnivori consentono ad Hydrurga leptonyx di mantenere una posizione apicale all'interno delle reti trofiche antartiche.


Distribuzione e habitat


La foca leopardo vive nelle fredde acque che circondano l'Antartide. Nei mesi estivi abita le distese coperte dal pack e alcune isole subantartiche, restando comunque per gran parte del tempo in acqua, mentre nei mesi invernali si spostano più verso nord. Occasionalmente alcuni individui si spingono fino alle coste meridionali del Sud America, dell'Australia e della Nuova Zelanda, arrivando fino alle Isole Cook. Spesso frequenta i dintorni delle colonie di pinguini.

Si ritiene che la popolazione possa superare i 200 000 individui ma tuttavia è la foca con la più ampia distribuzione geografica.


Biologia



Comportamento


Cucciolo di foca leopardo
Cucciolo di foca leopardo

Le foche leopardo sono animali generalmente solitari, e a causa di ciò la loro biologia e le loro abitudini sono poco conosciute: meglio descritte sono le loro abitudini alimentari. La foca leopardo è, fra tutte le specie di foche e otarie, quella che maggiormente ha conservato le abitudini ed i gusti dei suoi antenati, e dei carnivori terrestri. Infatti dei grandi predatori ha pure l'indole solitaria, che contrasta con le abitudini gregarie di molti altri pinnipedi.


Alimentazione


Le foche leopardo sono temibili predatrici: oltre al krill, la loro dieta comprende anche pesci, foche e pinguini che cacciano come vere predatrici. In un caso è stato documentato l'attacco e l'uccisione di una ricercatrice inglese da parte di un esemplare di foca leopardo.[1]


Nemici


Essendo quasi in cima alla catena alimentare antartica, le foche leopardo hanno pochissimi nemici; di fatto, oltre all'uomo, solo le orche cacciano questi animali.


Note


  1. Leopard Seal Kills Scientist in Antarctica, su nationalgeographic.com.

Bibliografia



Altri progetti


Foca leopardo mentre attacca un pinguino imperatore.
Foca leopardo mentre attacca un pinguino imperatore.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85076036 · J9U (EN, HE) 987007563033105171
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Hydrurga leptonyx

La foca leopardo (Hydrurga leptonyx) es una especie de mamífero pinnípedo de la familia de los fócidos.[2] Es reconocida habitualmente por ser un animal agresivo, solitario y el principal depredador de los pingüinos en la Antártida.

[fr] Léopard de mer

Le léopard de mer (Hydrurga leptonyx) est un mammifère carnivore de la famille des phocidés et représente actuellement la seule espèce du genre Hydrurga. Décrit pour la première fois en 1820 par le zoologiste et anatomiste français de Blainville, il fait partie des cinq espèces de phoques présentes en Antarctique.
- [it] Hydrurga leptonyx

[ru] Морской леопард

Морско́й леопа́рд[1] (лат. Hydrurga leptonyx) — вид настоящих тюленей, обитающий в субантарктических регионах. Своё название получил благодаря пятнистой шкуре, а также из-за весьма хищного поведения. Морской леопард питается главным образом теплокровными позвоночными, в том числе другими тюленями и пингвинами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии