bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il salmone del Danubio (Hucho hucho) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Salmonidae ed all'ordine Salmoniformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salmone del Danubio
Hucho Hucho
Stato di conservazione
In pericolo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Salmoniformes
Famiglia Salmonidae
Genere Hucho
Specie H. hucho
Nomenclatura binomiale
Hucho hucho
(Linnaeus, 1758)

Distribuzione e habitat


Originariamente endemico del Danubio e dei suoi affluenti, questo salmonide è stato introdotto in altri fiumi d'Europa, ma sembra essersi acclimatato solo in Spagna nei fiumi Ebro e Douro ed in alcuni fiumi marocchini. Vive esclusivamente in acqua dolce e non discende mai in mare, frequenta zone di calma nei pressi di correnti forti, con acque profonde, pulite e ben ossigenate, lo si può trovare in profonde buche sotto i ponti ed ambienti similari.


Descrizione


Un adulto
Un adulto

Il corpo è fusiforme e slanciato, molto simile a quello del salmone atlantico e della trota ma la bocca, che è armata di forti denti, è molto più grande ed arriva a superare l'occhio. L'osso mascellare è molto robusto e si nota molto bene anche a bocca chiusa. La sezione del corpo è rotonda (negli altri salmonidi è appiattita lateralmente). È comunque assolutamente inconfondibile poiché non esiste, negli stessi ambienti, alcuna specie di salmonide di queste dimensioni.
La colorazione è verdastra sul dorso ed ha riflessi color rame o rosati sui lati. I fianchi sono cosparsi di macchiette nere, di cui alcune a forma di X.
Raggiunge (o meglio raggiungeva in passato) la lunghezza di 150 cm per circa 50 kg di peso.


Riproduzione


Avviene in corrispondenza dello scioglimento delle nevi, i riproduttori vanno in cerca degli ambienti adatti, con fondi di ghiaietta, scavano una buchetta e, dopo la deposizione, la ricoprono, dopo di che tornano ai loro luoghi di residenza abituale. Gli avannotti, dopo l'assorbimento del sacco vitellino si nutrono di piccoli invertebrati fino a che sono abbastanza grandi da passare ad una dieta ittiofaga che non abbandoneranno più.


Alimentazione


Il salmone del Danubio è un predatore solitario, dotato di grande forza, che caccia preferibilmente nelle prime ore del mattino ed in quelle serali. La sua preda preferita è il naso ma caccia anche altri ciprinidi come barbi o gobioni ed, occasionalmente, altri pesci. Non disdegna neanche le rane e, pare, i pulcini degli uccelli acquatici.


Pesca


Veniva pescato solo dai pescatori sportivi ma adesso la specie è ovunque soggetta a stringenti misure di protezione.


Conservazione


Questo splendido pesce sta diventando raro. La causa sta nella sovrapesca che ha subito negli anni passati ma soprattutto nell'inquinamento (verso il quale non ha alcuna tolleranza) del fiume Danubio e negli sbarramenti del suo corso che non consentono migrazioni riproduttive. Si ricorda che si tratta di una specie di difficilissimo allevamento che si riproduce a stento in cattività. Nei fiumi della Romania negli ultimi 20 anni questa specie ha subito una drastica diminuzione per colpa della segatura buttata in abbondanza nel fiume dalle numerose segherie industriali del Paese.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4220953-5
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Huchen

The huchen (Hucho hucho) (/ˈhuːxən/, from German), also known as Danube salmon or redfish (German: Rotfisch), is a large species of freshwater fish in the salmon family of order Salmoniformes. It is the type species of its genus Hucho.[2][3]

[es] Hucho hucho

El salmón del Danubio o hucho (Hucho hucho) es una especie de pez salmoniforme de la familia Salmonidae. Se distribuye por el río Danubio y otros ríos de su cuenca hidrográfica, por buena parte del centro de Europa.[2]

[fr] Huchon (poisson)

Saumon du Danube de l'allemand Donaulachs
- [it] Hucho hucho

[ru] Дунайский лосось

Дуна́йский лосо́сь[1] (лат. Hucho hucho) — вид крупных лососёвых рыб. Ценная рыба рек бассейна Дуная, вытекающих из Карпат, представитель лососевых, известный на Балканах также под названием младица. Редкий вид, занесён в список охраняемых видов IUCN со статусом «вымирающий», находится под охраной во всех регионах обитания[2]. Встречается в горных притоках Дуная в Словении, Сербии, Хорватии, Боснии и Герцеговине, Венгрии, Австрии, Словакии, Румынии, Чехии, юге Германии, на востоке Закарпатской области Украины в среднем и нижнем течениях рек Тересвы и Теребли[2]. Раньше встречался в Прикарпатье — бассейнах Прута и Черемоша, но в настоящее время там уже не отмечается[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии