bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo huanghetitan (gen. Huanghetitan) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse nel Cretaceo inferiore (120-105 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Cina. È considerato uno dei più grandi sauropodi asiatici.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Huanghetitan
Scheletro ricostruito di Huanghetitan
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Archosauria
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Sauropodomorpha
Infraordine Sauropoda
Superfamiglia  ? Titanosauroidea
Famiglia Huanghetitanidae
Genere Huanghetitan

Descrizione


Di questo animale sono note due specie: la prima descritta, Huanghetitan liujiaxiaensis, è basata sui resti frammentari di due vertebre caudali, un osso sacro quasi completo, frammenti delle costole e il cinto scapolare sinistro. Scoperto nel 2004 nel bacino di Lanzhou (provincia di Gansu), questo dinosauro è stato descritto nel 2006, ed è caratterizzato da un sacro molto particolare, con una spina neurale estremamente bassa e una parte posteriore notevolmente espansa. Un dinosauro ritrovato nella stessa formazione è il grande iguanodonte Lanzhousaurus.

L'altra specie, H. ruyangensis, è stata descritta nel 2007 e proviene dalla formazione Magchuan della regione di Ruyang (provincia di Henan); questa specie è nota attraverso i resti di una colonna vertebrale parziale, di enormi dimensioni, e di alcune costole; la taglia di queste ultime (le più grandi arrivavano a 3 metri di lunghezza) indica che questo animale possedeva una delle più grandi cavità corporee fra tutti i dinosauri, e doveva essere uno dei più grandi sauropodi conosciuti. Nella stessa zona (e approssimativamente nella stessa epoca) vissero altri due sauropodi giganti, Daxiatitan e Ruyangosaurus.

Vertebre di Huanghetitan ruyangensis
Vertebre di Huanghetitan ruyangensis

Classificazione


Lo huanghetitan (il cui nome significa "titano del Fiume Giallo") è considerato un rappresentante primitivo dei titanosauriformi, un grande gruppo di sauropodi che comprende Brachiosaurus, Euhelopus e i veri titanosauri, particolarmente diffusi durante il Cretaceo. Nel 2007, nello studio in cui veniva descritta la specie H. ruyangensis, è stato proposto di assegnare a Huanghetitan una famiglia a sé stante, gli Huanghetitanidae. Questa famiglia comprenderebbe sauropodi relativamente primitivi rispetto ad altre forme del Cretaceo, e si collocherebbe vicino all'origine dei titanosauri, tra Euhelopus e Andesaurus.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Huanghetitan

Huanghetitan (“titan del Huáng Hé”) es un género representado con dos especies de dinosaurios saurópodos titanosaurianos, que vivieron a mediados del período Cretácico, hace aproximadamente entre 125 a 89 millones de años, entre el Aptiense al Cenomaniense en lo que hoy es Asia. El nombre genérico hace referencia al Río Amarillo, que en chino es Huáng Hé.

[fr] Huanghetitan

Huanghetitan (signifiant « titan du fleuve Jaune) est un genre de titanosaure du Crétacé inférieur retrouvé à Gansu, en Chine. L'espèce-type, H. liujiaxiaensis, a été décrite par H. You et al. en 2006[1]. Elle est basée sur les fossiles de deux vertèbres caudales, un sacrum presque complet, des fragments de côtes et une partie d'épaule gauche découverts en 2004 dans la partie est du bassin Lanzhou, dans la province de Gansu[1].
- [it] Huanghetitan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии