bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Heterodontus Blainville, 1816 è un genere di pesci cartilaginei comunemente noti come squali testa di toro. È l'unico genere della famiglia Heterodontidae e dell'ordine Heterodontiformes.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squali testa di toro
Due Heterodontus portusjacksoni
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Chondrichthyes
Sottoclasse Elasmobranchii
Superordine Selachimorpha
Ordine Heterodontiformes
Berg, 1940
Famiglia Heterodontidae
Gray, 1851
Genere Heterodontus
Blainville, 1816
Specie
Heterodontus japonicus
Heterodontus japonicus

Si tratta di un piccolo ordine di squali basali (cioè presenti anche in tempi primitivi) moderni (Neoselachii). Vi sono nove specie ancora viventi. Tutte le specie sono di dimensioni relativamente piccole, la più grande di esse raggiunge in età adulta lunghezze di massimo 150 cm. Vivono sui fondali in acque tropicali e subtropicali.

Gli eterodontiformi appaiono sotto forma di fossili provenienti dalla parte iniziale del Giurassico, assai prima degli appartenenti al gruppo dei Galeomorphi, che include tutti gli squali moderni ad eccezione di Scyliorhinidae, Dalatiidae, Squalidae, 3 famiglie che se considerate nel loro insieme sono chiamate in inglese “dogfish”. Poiché gli Heterodontiformes non sono mai stati un ordine molto diffuso, è possibile che le loro origini siano ancora più antiche. Tra le forme più note risalenti al Giurassico, da ricordare Paracestracion e lo stesso Heterodontus.


Descrizione


Morfologicamente si distinguono molto dagli altri ordini di squalo. La bocca è posta in tutta la sua interezza anteriormente rispetto alle orbite oculari. Le cartilagini labiali sono fuse nella parte più prominente della bocca. Le narici sono collegate alla bocca attraverso delle scanalature. Le capsule nasali sono a “tromba” e ben separate dalle orbite. Sono presenti pieghe circumnariali nella pelle. Anche se il processo rostrale del neurocranio (in pratica il contenitore del cervello) è assente, è presente una fossa precerebrale. Infine, dalla testa si origina una cresta superorbitale.

Gli occhi presentano membrane nittitanti. In queste specie si trova uno sfiatatoio, anche se di piccole dimensioni. Le terminazioni dorsali delle fessure branchiali quarta e quinta sono una attaccata all'altra, anche se non fuse come accade nei Lamniformes. Gli Heterodontiformes hanno 2 pinne dorsali con spine, che si trovano anche nella pinna anale. Le pinne dorsali ed anale contengono inoltre cartilagine basale.


Tassonomia


Il genere Heterodontus comprende le seguenti specie:[1]


Note


  1. (EN) Heterodontus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1/4/2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85060529 · J9U (EN, HE) 987007557898505171 (topic)
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Heterodontiformes

Los Heterodontiformes son un orden de elasmobranquios selacimorfos,[1] conocidos vulgarmente como tiburones cornudos o suños. Incluye una sola familia con un solo género actual, Heterodontus, compuesto de nueve especies, entre las que destaca el suño cornudo (Heterodontus francisci).

[fr] Heterodontus

Le genre Heterodontus est un genre de requins primitifs. La famille et l'ordre de ce groupe sont monotypiques.
- [it] Heterodontus

[ru] Разнозубые акулы

Разнозубые[1], или бычьи акулы[2][1], или рогатые акулы[2][3] (лат. Heterodontus) — единственный современный род хрящевых рыб одноимённого семейства, выделяемого в монотипный отряд разнозубообразных[2][1] (Heterodontiformes). К нему относятся 9 современных видов[4]. Ранее это семейство было более разнообразным[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии