Hemiscyllium halmahera G.R. Allen, M.V. Erdmann, C.L. Dudgeon, 2013[1] è uno squalo della famiglia Hemiscylliidae presente in Indonesia. Questa specie è stata descritta sulla base di due esemplari raccolti presso l'Isola Ternate nel 2013.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Superordine | Selachimorpha |
Ordine | Orectolobiformes |
Famiglia | Hemiscylliidae |
Genere | Hemiscyllium |
Specie | H. halmahera |
Nomenclatura binomiale | |
Hemiscyllium halmahera G.R. Allen, M.V. Erdmann, C.L. Dudgeon, 2013 | |
Altri progetti
![]() |