bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Haemulidae comprende 137 specie di pesci ossei appartenenti all'ordine Perciformes. Sono comunemente detti emulidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Haemulidae
Anisotremus virginicus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Haemulidae
Livrea giovanile di Plectorhinchus chaetodonoides
Livrea giovanile di Plectorhinchus chaetodonoides
Plectorhinchus chaetodonoides adulto
Plectorhinchus chaetodonoides adulto
Haemulon sciurus
Haemulon sciurus
Parapristipoma trilineatum
Parapristipoma trilineatum
Plectorhinchus vittatus
Plectorhinchus vittatus

Distribuzione e habitat


Questa famiglia è presente in tutti i mari tropicali, subtropicali e, in parte, temperati caldi. Nel mar Mediterraneo sono presenti quattro specie:

P. stridens è un immigrante lessepsiano, catturato anche nel mar Ligure[1].

Nel 2020 un individuo di Orthopristis chrysoptera è stato catturato a Siracusa[2].

Si tratta di specie in massima parte marine costiere, con abitudini demersali, alcune specie sono eurialine e possono penetrare in acque salmastre. Poche specie vivono stabilmente in acqua dolce.


Descrizione


L'aspetto di questi pesci ricorda gli Sparidae o gli Sciaenidae, il corpo può essere più o meno alto e compresso lateralmente o affusolato. La pinna dorsale è unica con la parte anteriore composta da raggi spinosi, alcuni raggi spinosi sono presenti anche sulla pinna anale. La bocca è piccola, con labbra carnose.

La colorazione è variabile, può essere smorta e grigiastra o vivace con colori soprattutto gialli e azzurri a seconda delle specie. Molte hanno un disegno a linee o fasce longitudinalo o oblique sul corpo. In varie specie si hanno due diverse livree, una giovanile (spesso molto appariscente) ed una adulta.

Sono pesci di media taglia, le specie più grandi raggiungono il metro di lunghezza.


Biologia


Gli adulti sono esclusivamente notturni e si nascondono durante il giorno. Molte specie sono gregarie e formano fitti banchi.


Alimentazione


Sono predatori, si nutrono di invertebrati bentonici.


Riproduzione


Hanno uova pelagiche.


Pesca


Molte specie hanno una grande importanza per la pesca nelle aree dove sono comuni.

Le carni sono ottime.


Acquariofilia


Le specie con livrea giovanile appariscente sono spesso tenuti negli acquari corallini, quando crescono però, viste le notevoli dimensioni che possono raggiungere, necessitano di vasche molto capienti.


Generi



Note


  1. Pomadasys stridens
  2. (EN) Francesco TIRALONGO, Carmelo ISGRÒ e Daniele TIBULLO, ORTHOPRISTIS CHRYSOPTERA (ACTINOPTERYGII: PERCIFORMES: HAEMULIDAE): A NEW ALIEN FISH FOR THE MEDITERRANEAN SEA, in ACTA ICHTHYOLOGICA ET PISCATORIA, vol. 50, n. 4, 2020, pp. 539, 542, DOI:10.3750/AIEP/03066. URL consultato il 29/05/2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85057550 · J9U (EN, HE) 987007543311805171 (topic)
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Haemulidae

Los hemúlidos llamado también burros y roncos (Haemulidae) son una familia de peces incluida en el orden Perciformes. Se distribuyen por los océanos Atlántico, Índico y Pacífico. Principalmente marinos, algunos de estuario y raras especies de agua dulce.

[fr] Haemulidae

Les Haemulidae forment une famille de poissons, de l'ordre des perciformes.
- [it] Haemulidae

[ru] Помадазиевые

Помадазиевые[1], или ворчуновые, или ронковые[2] (лат. Haemulidae), — семейство лучепёрых рыб отряда окунеобразных. В состав семейства включают 19 родов с 134 видами[3] (по другим данным — 145 видов[1]). Выделяются два подсемейства: Haemulinae и Plectorhynchinae[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии