bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gymnothorax fimbriatus (Bennett, 1832) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Muraenidae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnothorax fimbriatus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Actinopterygii
Superordine Elopomorpha
Ordine Anguilliformes
Sottordine Muraenoidei
Famiglia Muraenidae
Sottofamiglia Muraeninae
Genere Gymnothorax
Specie G. fimbriatus
Nomenclatura binomiale
Gymnothorax fimbriatus
Bennett, 1832

Distribuzione e habitat


G. fimbriatus è endemica dell'Indo-Pacifico tropicale dalle coste del Madagascar, di Mauritius e delle Seychelles alle isole della Società giungendo a nord al Giappone meridionale e a sud al Queensland, in Australia. È presente anche nella Micronesia[3][4].

Popola svariati habitat legati alle barriere coralline dalle lagune alle parti esterne dei reef. L'habitat dove è più comune sono le aree costiere con corallo morto. È comune anche nei porti[1][3][4].

Vive fra 7 e 50 metri di profondità[3].


Descrizione


La livrea di G. fimbriatus è particolarmente riconoscibile, così come il muso allungato
La livrea di G. fimbriatus è particolarmente riconoscibile, così come il muso allungato
G. fimbriatus ha dei denti perfettamente dritti che impediscono alla preda di fuggire
G. fimbriatus ha dei denti perfettamente dritti che impediscono alla preda di fuggire

L'aspetto generale è quello comune alle murene. La colorazione è chiara con punti neri sulla testa e la faccia, i punti sono più grandi nei giovanili. La punta delle mascelle può essere scura e le macchie sul corpo possono essere grossolanamente disposte in linee oblique[3][4].

La taglia massima supera i 90 cm e il kg e mezzo di peso[3].


Biologia


In cattività può raggiungere i 18 anni di età, per una lunghezza di più di 1 m e circa 5 kg di peso[3].


Comportamento


Come le altre murene G. fimbriatus non ha un'ottima vista, ma un olfatto eccezionale
Come le altre murene G. fimbriatus non ha un'ottima vista, ma un olfatto eccezionale

Probabilmente notturno[3].


Alimentazione


Si nutre di pesci e crostacei[5].


Riproduzione


G. fimbriatus sfrutta i servizi di un piccolo gamberetto pulitore
G. fimbriatus sfrutta i servizi di un piccolo gamberetto pulitore

Sembra essere ermafrodita proterogino[3].

I gamberetti pulitori aiutano l'igiene orale di G. fimbriatus
I gamberetti pulitori aiutano l'igiene orale di G. fimbriatus

Pesca


Questa specie non è soggetta a pesca[1].


Conservazione


Si tratta di una specie comune nel suo vasto areale, non oggetto di pesca né sottoposta ad altre minacce. La Lista rossa IUCN la classifica come "a rischio minimo"[1].


Note


  1. (EN) Gymnothorax fimbriatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Gymnothorax fimbriatus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Gymnothorax fimbriatus, su FishBase. URL consultato l'11 giugno 2021.
  4. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  5. (EN) Food items reported for Gymnothorax fimbriatus, su FishBase. URL consultato l'11 giugno 2021.

Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Gymnothorax fimbriatus

Gymnothorax fimbriatus es una especie de peces de la familia de los morénidas en el orden de los Anguilliformes.

[fr] Gymnothorax fimbriatus

Gymnothorax fimbriatus, communément nommée murène frangée ou murène à tête jaune, est une espèce de poissons de la famille des Muraenidae.
- [it] Gymnothorax fimbriatus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии