Gonepteryx Leach, 1815[1] è un genere di lepidotteri appartenente alla famiglia Pieridae, presente in Eurasia e Nordafrica.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Papilionoidea |
Famiglia | Pieridae |
Sottofamiglia | Coliadinae |
Genere | Gonepteryx Leach, 1815 |
Specie | |
Distribuite tra Europa, Asia e Nordafrica, queste farfalle sono comunemente conosciute in lingua inglese come brimstones per il colore giallo brillante delle ali della maggior parte delle specie. Condividono lo stesso nome delle Anteos, genere tropicale dalle dimensioni sensibilmente maggiori distribuite nel continente americano. Queste specie sono note per essere tra le farfalle più longeve, arrivando ad una durata della vita di 10-13 mesi per molte specie delle zone temperate. Anteos, tuttavia, ha una vita molto più breve. Gli adulti a riposo spesso imitano le foglie di edera.
Questo taxon comprende le seguenti sedici specie:[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |