Gobius roulei è un pesce osseo appartenente alla famiglia Gobiidae e alla sottofamiglia Gobiinae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Gobioidei |
Famiglia | Gobiidae |
Sottofamiglia | Gobiinae |
Genere | Gobius |
Specie | G.roulei |
Nomenclatura binomiale | |
Gobius roulei de Buen, 1928 | |
Nomi comuni | |
Ghiozzo di Roule | |
È diffuso nel mar Mediterraneo occidentale, nell'Adriatico e lungo le coste atlantiche portoghesi.
Sembra vivere su fondi sabbiosi nei pressi di praterie di Posidonia oceanica.
Molto simile al ghiozzo nero anche per la pinna dorsale rilevata, si distingue per la nuca priva di squame e per il colore grigio sabbia con una fila di punti neri longitudinali. I maschi riproduttori non sono neri.
Sembra non superare i 7 cm.
Ignota.
Altri progetti
![]() |