Gnathomortis è un rettile marino estinto, appartenente ai mosasauri. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, 81-79 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Nordamerica.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento paleontologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento paleontologia è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Famiglia | Mosasauridae |
Sottofamiglia | Mosasaurinae |
Genere | Gnathomortis |
Specie | |
Vedi testo | |
![]() |