bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Globidonta è un clade di alligatoroidi che include alligatori, caimani e forme estinte strettamente correlate. È definito come un clade alla base del gambo che comprende Alligator mississippiensis (l'alligatore del Mississippi) e tutte le forme più strettamente correlate ad esso rispetto a Diplocynodon. La gamma di fossili del gruppo si estende nel Cretaceo superiore con i primi alligatoroidi come Albertochampsa e Brachychampsa.[1] I globidonti estinti erano particolarmente comuni in Nord America e in Eurasia, e la loro distribuzione attuale include anche il Sud America.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Globidonta
Alligatore cinese (Alligator sinensis)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Crocodylia
Superfamiglia Alligatoroidea
Clade Globidonta
Brochu, 1999
Famiglie

I globidontani basali sono caratterizzati da un muso smussato e da denti bulbosi. I moderni globidonti hanno il muso appiattito e denti più conici, e la loro dieta è più generalizzata dei precedenti globidonti. Generalmente si prevede che le forme generalizzate siano ancestrali a forme più specializzate piuttosto che discendenti di esse, quindi è inusuale che i membri basali del gruppo appaiano specializzati. Ciò sembra in conflitto con la "Legge della non specializzazione", proposta per la prima volta da Edward Drinker Cope, nel 1894. Sotto la Legge della non specializzazione, il cambiamento morfologico è sempre diretto verso la specializzazione, e le forme specializzate non possono più diventare "non specializzate". Tuttavia, ciò è inverso nei globidonti, ma può essere osservato nei membri più basali di Alligatoroidea e Crocodyloidea.[3]

I globidonti dal muso piatto si sono evoluti due volte nella storia del clade: la prima volta nei caimani e la seconda negli alligatori. Alligator sinensis, l'alligatore cinese, ha un muso leggermente smussato e potrebbe essere considerato specializzato. Tuttavia, il suo muso non è così spigoloso come quelli di altri globidonti basali come Albertachampsa.[3]

Se l'ultimo antenato comune di Diplocynodon e Globidontan fosse più simile a Diplocynodon, avrebbe avuto una forma del muso generalizzata. È anche possibile che la forma generalizzata di Diplocynodon possa anche essere sorto da un antenato specializzato con il muso smussato. Baryphracta, un diplocynodontino strettamente imparentato con Diplocynondon, ha un muso smussato e potrebbe essere apparso simile al suo antenato.[3]


Note


  1. C.A. Brochu, [0857:APATSO2.0.CO;2 Alligatorine phylogeny and the status of Allognathosuchus Mook, 1921], in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 24, n. 4, 2004, pp. 857–873, DOI:10.1671/0272-4634(2004)024[0857:APATSO]2.0.CO;2.
  2. J.E. Martin, [362:NMOTLC2.0.CO;2 New material of the Late Cretaceous globidontan Acynodon iberoccitanus (Crocodylia) from Southern France], in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 27, n. 2, 2007, pp. 362–372, DOI:10.1671/0272-4634(2007)27[362:NMOTLC]2.0.CO;2.
  3. C.A. Brochu, [0564:CSISAT2.0.CO;2 Crocodylian snouts in space and time: phylogenetic approaches toward adaptive radiation], in American Zoologist, vol. 41, n. 3, 2001, pp. 564–585, DOI:10.1668/0003-1569(2001)041[0564:CSISAT]2.0.CO;2.

Collegamenti esterni


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Globidonta

Globidonta es un clado de aligatoroideos que incluye a los aligatores, caimanes, y algunas formas extintas cercanamente relacionadas. Es definido como un taxón basado en raíces que incluye a Alligator mississippiensis (el aligátor americano) y todas las formas más cercanamente relacionadas con este que a Diplocynodon. El rango fósil del grupo se extiende hasta el Cretácico Superior con aligatoroideos primitivos como Albertochampsa y Brachychampsa.[1] Los globidontos extintos fueron particularmente comunes en Norteamérica y Eurasia, y su extensión moderna también incluye a Suramérica. El globidonto más antiguo conocido es Acynodon de Francia, el cual también es el más basal.[2]
- [it] Globidonta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии