La famigliadei Ginglymostomatidae (dal greco γίγγλυμος = cerniera e στῶμα = bocca) comprende quattro specie di squali conosciuti principalmente come squali nutrice.
![]() |
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Orectolobiformes |
Famiglia | Ginglymostomatidae Gill, 1862 |
Generi | |
| |
Se molestati, questi squali divengono pericolosi per l'uomo.[senza fonte]
La famiglia comprende i seguenti generi e specie:[1]
Altri progetti
![]() |