Galianora Maddison, 2006 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Spartaeinae |
Tribù | Lapsiini |
Genere | Galianora Maddison, 2006 |
Serie tipo | |
Galianora sacha Maddison, 2006 | |
Specie | |
| |
Il genere è stato così denominato in onore dell'aracnologa María Elena Galiano ( ? - 2000).
Le specie finora descritte hanno aspetto esteriore del corpo differente: la G. sacha ha forma allungata e colore pallido, con zampe anteriori raptatorie, mentre G. bryicola ha il corpo più compatto e di colore marrone. Esemplari non ancora descritti, provenienti dal Venezuela, sembrano avere caratteri intermedi[1].
Le due specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Ecuador[2].
A giugno 2011, si compone di due specie[2]:
![]() |