bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Forsterygion lapillum è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Tripterygiidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Forsterygion lapillum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Blennioidei
Famiglia Tripterygiidae
Genere Forsterygion
Specie F. lapillum
Nomenclatura binomiale
Forsterygion lapillum
Hardy, 1989

Distribuzione e habitat


È comune in Nuova Zelanda, dove abita coste rocciose e paludi salse che si formano tra gli scogli durante la bassa marea. Frequenta solo zone ricche di vegetazione fino ad un massimo di -20 m di profondità.


Descrizione


Il corpo è allungato, cilindrico, poco compresso ai fianchi e al ventre. Gli occhi sono grandi e sporgenti. Presenta 3 pinne dorsali, le prime due rette da raggi più grossi, l'ultima, lunga e arrotondata, retta da raggi fini. L'anale è lunga, la coda è a delta, le pinne ventrali filiformi mentre le pettorali sono ampie e robuste. Normalmente la livrea è bianco-rosata, con una linea nera che dalla fronte, attraverso gli occhi giunge orizzontalmente fino alla radice della pinna caudale. Le pinne sono rosate, con macchie bianche, ad eccezione delle pettorali, che sono invece trasparenti. Raggiunge una lunghezza massima di 6–7 cm, per un'aspettativa di vita di 3 anni.


Riproduzione


Il periodo dell'accoppiamento è compreso tra giugno e gennaio.


Alimentazione


Si nutre principalmente di piccoli crostacei (anfipodi, isopodi) e policheti.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии