Il gatto selvatico cretese (Felis silvestris cretensis Haltenorth, 1953) è una sottospecie di gatto selvatico che vive sull'isola di Creta[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento carnivori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Felidae |
Genere | Felis |
Specie | F. silvestris |
Sottospecie | F. s. cretensis |
Nomenclatura trinomiale | |
Felis silvestris cretensis Haltenorth, 1953 | |
È stato a lungo ritenuto estinto, ma nel 1996 un esemplare è stato catturato da una spedizione dell'Università di Perugia[2].
Nel 2007, tuttavia, dopo una serie di precise analisi genetiche, è stato dimostrato che esistono solamente quattro sottospecie, alle quali ne è stata aggiunta una quinta, il gatto di montagna della Cina, fino ad allora classificato come specie a parte. Attualmente, quindi, Felis silvestris cretensis non è più considerata una sottospecie valida [3].
Altri progetti
![]() |