bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La balena franca nordpacifica (Eubalaena japonica Lacépède, 1818) è un cetaceo della famiglia dei Balenidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Balena franca nordpacifica
Eubalaena japonica
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Cetacea
Sottordine Mysticeti
Famiglia Balaenidae
Genere Eubalaena
Specie E. japonica
Nomenclatura binomiale
Eubalaena japonica
Lacépède, 1818
Sinonimi

Eubalaena glacialis

Areale
Areale della balena franca boreale (in blu)

Descrizione


Paragone fra le dimensioni della balena franca nordpacifica e quelle di un uomo
Paragone fra le dimensioni della balena franca nordpacifica e quelle di un uomo

La lunghezza è in genere compresa tra i 16 e i 18 metri e il peso può superare le 70 tonnellate.
Le balene franche hanno grosse teste ricoperte da callosità grigiastre. Sono di colore azzurro ad eccezione di alcune macchie irregolari bianche sul ventre. Hanno un profilo della bocca molto arcuato e sono prive di pinna dorsale. Il mento ha un colore più scuro del resto del corpo. Le pinne pettorali sono grandi e spatolate[3].


Biologia



Comportamento


Le balene franche sono nuotatrici lente, sebbene siano capaci di compiere sorprendenti acrobazie. Occasionalmente ondeggiano le pinne sulla superficie dell'acqua, saltano e sbattono le pinne. Sono note per essere giocherellone e curiose.[3]


Distribuzione e habitat


Balena franca nordpacifica
Balena franca nordpacifica

La specie era diffusa nel Pacifico del Nord, tra le coste americane comprese tra Alaska e Messico e quelle asiatiche tra Siberia e Corea.


Conservazione


Dal 1935 è stata dichiarata specie protetta, ma la caccia illegale che ha continuato a colpirla, soprattutto negli anni cinquanta e sessanta, ha portato la specie alla soglia dell'estinzione. Si stima che oggi ne sopravvivano tra 100 e 300 individui. Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (World Conservation Union) l'estinzione della specie potrebbe essere inevitabile. Dopo il Lipote, dichiarato estinto nel 2006 ma avvistato ancora nel 2007, è la specie di mammifero a più elevato rischio di estinzione.

La balena franca nordpacifica è strettamente imparentata con gli altri membri del suo genere, le balene franche australi e nordatlantiche (rispettivamente Eubalaena australis ed Eubalaena glacialis). Le balene franche vennero cacciate fin quasi all'estinzione dai balenieri perché erano facili da avvicinare, vivevano nei pressi della costa, galleggiavano quando erano morte e fornivano una grande quantità di olio, carne e stecche di balena (fanoni).

I giapponesi cacciarono le balene franche nordpacifiche fin dalla fine del XVI secolo. Nel 1835 la prima baleniera europea si recò a caccia di balene franche al largo delle coste della Columbia Britannica. In quest'area, detta Northwest Ground, ci fu una notevole attività baleniera tra gli inizi e la metà degli anni '40 del 1800, ma il numero delle balene che vi si trovavano diminuì ben presto e venne abbandonata per trovare nuovi terreni di caccia nel mare di Okhotsk e nella regione dello stretto di Bering. Le balene franche nordpacifiche continuarono ad essere cacciate dai balenieri nativi agli inizi del XX secolo e furono anche catturate occasionalmente dai balenieri moderni che lavoravano nelle stazioni di caccia del Giappone, dell'Alaska, della Columbia Britannica e della California. Nonostante siano state protette fin dal 1937[3], i balenieri sovietici ne catturarono illegalmente alcune centinaia negli anni '60.


Note


  1. (EN) Reilly, S.B. et al 2008, Eubalaena japonica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 novembre 2015.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Eubalaena japonica, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. M. Carwardine: "Whales, Dolphins and Porpoises", pages 44-47. Dorling Kindersley, 2002.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Eubalaena japonica

La ballena franca del Pacífico norte (Eubalaena japónica) es una especie de cetáceo del parvorden Mysticeti, pertenecientes al género Eubalaena. Vive en aguas del océano Pacífico Norte.
- [it] Eubalaena japonica

[ru] Японский кит

Японский кит[1] (лат. Eubalaena japonica) — вид китов семейства гладких китов (Balaenidae). Этот вид до недавних пор объединялся зоологами в один вид с североатлантическим гладким китом (Eubalaena glacialis), однако новейшие исследования ДНК выявили, что речь идёт об отдельных двух видах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии