Le specie di questo genere sono diffuse in laghi e fiumi del Nord America e dell'Europa.
In Europa il rappresentante più famoso è il luccio (Esox lucius), mentre in Italia è presente la specie endemica Esox cisalpinus; in Nord America il muskellunge (Esox masquinongy) è il predatore più grande del Mississippi.
Descrizione
I pesci di questo genere sono caratterizzati da una testa grande e affusolata simile al becco di un'anatra. L'ampia bocca è dotata di denti acuminati rivolti verso l'interno e di dimensioni eterogenee.
Tipico è il corpo slanciato ricoperto da squame di colore mimetico, da una coda biloba e da pinne dorsali e anali molto arretrate.
Origini
Le origini di questo genere possono essere rintracciate nei Paleoesocidi vissuti nell'Eocene, caratterizzati da un corpo meno affusolato (33 vertebre invece delle 64 del luccio) ed una bocca di minori dimensioni.
Specie
Esox americanus americanus
Esox americanus (sottospeci americanus e vermiculatus)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии