bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'Equulites klunzingeri (noto anche con il sinonimo di Leiognathus klunzingeri), noto in italiano come musolungo o come pesce pony, è un pesce osseo marino della famiglia Leiognathidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Musolungo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Leiognathidae
Genere Equulites
Specie E. klunzingeri
Nomenclatura binomiale
Equulites klunzingeri
Steindachner, 189758
Sinonimi

Leiognathus klunzingeri


Distribuzione e habitat


Questo pesciolino è diffuso nel mar Rosso da dove è penetrato nel mar Mediterraneo soprattutto orientale (comprese le coste orientali del Mar Adriatico) attraverso il canale di Suez. È dunque un pesce lessepsiano. Nei mari italiani è noto solo nell'isola di Lampedusa.

Vive in acque molto basse, di solito a non più di 10 metri di profondità (ma è stato catturato fino a 100). Talvolta penetra nelle acque salmastre delle lagune.


Descrizione


Il corpo è ovaliforme è molto compresso ai lati. La bocca è piccola ma fortemente protrattile, che si allunga come un tubo verso il basso. Occhi grandi. Le scaglie sono piccole. Dietro la testa c'è una carena ossea ben avvertibile al tatto. La pinna dorsale è unica, lunga ed ha un lobo appuntito nella parte anteriore; la pinna anale è poco più corta ed ha un lobo molto meno pronunciato. La pinna caudale è portata da un sottile peduncolo caudale ed è profondamente forcuta. Pinne pettorali e pinne ventrali piccole. L'animale vivo è coperto di una sostanza appiccicosa che resta attaccata alle mani.

Il colore è argenteo con brevi linee di colore rosa lungo la linea laterale e sul dorso. L'occhio è dorato. La base della pinna dorsale è di colore nero.

Misura al massimo 12 cm.


Biologia


Ha un ruolo importante nelle catene trofiche del mar Rosso.


Alimentazione


Si ciba di animaletti del benthos.


Pesca


Si cattura occasionalmente e le carni non sono pregiate.


Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Equulites klunzingeri

Equulites klunzingeri, or Klunzinger's ponyfish, is a marine, demersal species of ponyfish from the family Leiognathidae which was originally found only in the Red Sea. It is colonizing the Mediterranean as part of the Lessepsian migration through the Suez Canal.
- [it] Equulites klunzingeri



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии