bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'epicione (gen. Epicyon) è un canide estinto, vissuto tra il Miocene inferiore e il Miocene superiore (tra 20 e 5 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in gran parte degli Stati Uniti e del Canada. È considerato uno dei più grandi canidi mai vissuti.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epicyon
Ricostruzione di Epicyon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Canidae
Sottofamiglia Borophaginae
Genere Epicyon

Descrizione


Questo canide estinto era di grandi dimensioni: le specie di mole maggiore potevano superare i 170 chilogrammi di peso e il metro e mezzo un lunghezza. Epicyon possedeva un cranio massiccio e corto, molto simile a quello di un lupo, la cui lunghezza poteva arrivare ai 35 centimetri. Le specie di maggiori dimensioni (come E. haydeni) svilupparono un aspetto pendente simile a quello delle iene, a causa delle zampe anteriori forti e lunghe. Come le iene, Epicyon possedeva il quarto premolare inferiore ingrandito e possenti mascelle, che permettevano un morso eccezionalmente potente.


Classificazione


Scheletro di Epicyon haydeni
Scheletro di Epicyon haydeni

Epicyon è un rappresentante dei borofagini (Borophaginae), un gruppo di canidi che nel corso del Miocene svilupparono adattamenti particolari nel cranio e nella dentatura, simili a quelli delle iene attuali. Epicyon, in particolare, era membro gigantesco della famiglia, che si originò da forme simili ma più piccole (Protepicyon) e si evolse sviluppando un paio di morfotipi: uno più gracile (E. saevus) e uno più robusto (E. haydeni), che coesistettero negli stessi ecosistemi in gran parte del Nordamerica, dalla California all'Alberta, dalla Florida al Kansas, dal Nuovo Messico al Texas. Un'altra specie (E. aelurodontoides) è stata ritrovata esclusivamente in Kansas.

Mandibola di Epicyon saevus
Mandibola di Epicyon saevus

Paleoecogia


Epicyon doveva essere uno dei massimi predatori del suo ecosistema; i denti e le mascelle robuste erano adatte a spaccare le ossa delle sue prede, per estrarre il midollo nutriente. Si presume che le specie più piccole cacciassero prede di mole inferiore. Insieme a Epicyon vissero numerosi altri borofagini (Borophagus, Paratomarctus, Aelurodon e Carpocyon) e anche uno dei primi rappresentanti del genere Canis (Canis lepophagus).


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[fr] Epicyon

Epicyon (« bien plus qu'un chien ») est un genre éteint de très grands canidés appartenant à la sous-famille également éteinte des borophaginés et vivait en Amérique du Nord au cours du Miocène, soit il y a environ entre 23,03 et 5,333 millions d'années[2].
- [it] Epicyon

[ru] Эпицион

Эпицион (лат. Epicyon, от др.-греч. ἐπι- +κύων «сверхсобака») — род вымерших гигантских псовых подсемейства Borophaginae. Обитали в миоцене в Северной Америке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии