bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La cappalunga o cannolicchio[1] (Ensis siliqua[2], da non confondere con Ensis minor[3]), è un mollusco marino bivalve della famiglia dei Pharidae, appartenente all'ordine dei veneroidi. Le valve della sua conchiglia sono dritte e allungate, e gli conferiscono una forma tubolare. Di norma è lungo dagli 8 ai 10 centimetri, ma alcuni esemplari possono raggiungere la lunghezza di 15~17 centimetri.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ensis siliqua
Ensis siliqua
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Mollusca
Classe Bivalvia
Sottoclasse Heterodonta
Ordine Veneroida
Famiglia Pharidae
Genere Ensis
Specie Ensis siliqua
Nomenclatura binomiale
Ensis siliqua
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Solen ligulus, Solen novaculus, Solen siliqua, Solen siliquosa


Descrizione distribuzione habitat e riproduzione


È simile al Solen marginatus altro mollusco della stessa famiglia popolarmente noto con il nome di cannolicchio o cappalunga, dal quale si distingue per la fascia triangolare che lo copre verticalmente.

Molto diffuso lungo le coste dell'Adriatico e del Tirreno, dove vive infossato verticalmente nei fondali sabbiosi e fangosi, dispone ad una estremità di sifoni tentacolari con i quali si muove in senso verticale, ed all'estremità opposta è dotato di sifoni telescopici per mezzo dei quali si nutre filtrando l'acqua marina e trattenendo particelle di fitoplancton e sostanze presenti in sospensione.

La riproduzione avviene nei mesi primaverili con fecondazione esterna (il maschio emette gli spermi, la femmina le uova). Le larve per circa dieci giorni appartengono al plancton, quindi raggiungono il fondale dove si insediano.


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 3 aprile 2018.
  2. (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Ensis siliqua (Linnaeus, 1758), su marinespecies.org. URL consultato il 3 aprile 2018.
  3. (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Ensis minor (Chenu, 1843), su marinespecies.org. URL consultato il 3 aprile 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[es] Ensis siliqua

El longueirón, navaja o muergo (Ensis siliqua) es una especie de molusco bivalvo de la familia Pharidae.

[fr] Ensis siliqua

Couteau commun, Couteau-silique
- [it] Ensis siliqua



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии