Enchelycore è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Muraenidae[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Elopomorpha |
Ordine | Anguilliformes |
Sottordine | Muraenoidei |
Famiglia | Muraenidae |
Genere | Enchelycore Kaup, 1856 |
Sono diffuse in tutti gli oceani[2].
Presentano un corpo allungato, di solito marrone, grigiastro o bianco e nero. La specie con dimensioni maggiori è Enchelycore ramosa, che può raggiungere i 150 cm[2].
In questo genere sono riconosciute 13 specie[3]:
Altri progetti
![]() | ![]() |