bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Eleotridae sono una famiglia di pesci ossei marini, d'acqua dolce e d'acqua salmastra.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eleotridae
Oxyeleotris marmorata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Gobioidei
Famiglia Eleotridae
Mogurnda mogurnda
Mogurnda mogurnda
Tateurndina ocellicauda
Tateurndina ocellicauda
Mogurnda adspersa
Mogurnda adspersa
Typhleotris madgascarensis
Typhleotris madgascarensis
Eleotris oxycephala
Eleotris oxycephala

Distribuzione e habitat


Gli Eleotridae sono diffusi nelle acque dolci e marine costiere della gran parte delle regioni tropicali. Poche specie sono diffuse nelle regioni temperate. Sono del tutto assenti dall'Europa e dal mar Mediterraneo. Sono particolarmente diffusi in Oceania e costituiscono una frazione notevole dell'ittiofauna d'acqua dolce di Australia e Nuova Guinea.

Le specie marine di solito vivono in acque costiere, spesso in zone di mescolamento tra le acque dolci e marine come i mangrovieti, gli estuari o le lagune. Alcuni eleotridi comunque sono diffusi anche nelle barriere coralline. Le specie di acqua dolce sono comuni nei corsi d'acqua che solcano le foreste pluviali come nelle pozze del deserto e, più in generale, in tutti gli ambienti. Typhleotris è un genere limitato alle acque sotterranee delle caverne del Madagascar, i cui membri sono privi di occhi e di pigmento.


Descrizione


L'aspetto degli eleotridi è abbastanza vario ma in genere sono molto simili ai Gobiidae da cui si riconoscono soprattutto per le pinne ventrali che possono essere divise o unite per varia lunghezza ma mai conformate a ventosa. In genere hanno struttura più massiccia che i Gobiidae e molte specie hanno bocca grande che denota abitudini predatorie. La bocca è terminale o rivolta in alto. Le scaglie sono presenti.

La maggior parte delle specie misura meno di 20 cm ma un certo numero supera questa misura. Dormitator maculatus è la specie più grande e può raggiungere i 70 cm.


Alimentazione


Le piccole specie si cibano di invertebrati, le più grandi catturano anche pesci.


Acquariofilia


Poche specie d'acqua dolce, tra cui spicca la coloratissima Tateurndina ocellicauda originaria della Nuova Guinea, si sono diffuse come ospiti degli acquari domestici.


Tassonomia



Sottofamiglie


La famiglia è suddivisa in due sottofamiglie:


Specie


La famiglia comprende le seguenti specie[1]:


Note


  1. Fish Identification

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Eleotridae

Los eleótridos (Eleotridae) son una familia de peces incluida en el orden Perciformes, con especies tanto marinas como de agua dulce, distribuidas por áreas tropicales, subtropicales y más raramente templadas.[1] Su nombre procede del griego eleotris, el nombre de un pez del río Nilo.[2]

[fr] Eleotridae

Les Eleotridae (éléotridés) forment une famille de poissons originaire des régions tropicales de l'océan Indien et du Pacifique.
- [it] Eleotridae

[ru] Элеотровые

Элеотровые[1], или головешковые[2] (лат. Eleotridae), — семейство лучепёрых рыб из отряда бычкообразных (Gobiiformes). В состав семейства включают 142 вида, объединённых в 28 родов[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии