Electrona è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Myctophidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() ![]() ![]() Dall'alto: Electrona antarctica, Electrona paucirastra ed Electrona risso | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Scopelomorpha |
Ordine | Myctophiformes |
Famiglia | Myctophidae |
Genere | Electrona Goode & T. H. Bean, 1896 |
Le specie del genere sono diffuse nell'Oceano antartico e nelle basse latitudini dell'emisfero australe, con l'eccezione di Electrona risso, presente in tutti i mari e gli oceani del globo, mar Mediterraneo compreso. Sono pesci abissali con abitudini batipelagiche, come la maggioranza dei Myctophidae.
Sono pesci di piccole dimensioni, con lunghezze massime che variano dai 7 ai 12 cm, secondo la specie.
Il genere comprende 5 specie[1]:
Altri progetti
![]() |