bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il carango arcobaleno (Elagatis bipinnulata (Quoy & Gaimard, 1825)) detto anche seriolina o carango striato (rainbow runner in inglese) è un pesce osseo marino della famiglia Carangidae. Si tratta dell'unica specie del genere Elagatis Bennett, 1840.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carango arcobaleno
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Carangidae
Genere Elagatis
Bennett, 1840
Specie E. bipinnulata
Nomenclatura binomiale
Elagatis bipinnulata
(Quoy & Gaimard, 1825)

Descrizione


Ha l'aspetto tipico di molti carangidi per il suo corpo allungato ed a sezione rotonda con pinna caudale potente e profondamente forcuta. La bocca è piccola e non raggiunge l'occhio, al contrario di quasi tutti gli altri carangidi. Anche l'occhio, di colore dorato, non ha grandi dimensioni. Le pinne dorsali sono due, la prima molto bassa e composta da solo 6 raggi, la seconda poco più alta ma lunga. La pinna anale è simile alla seconda dorsale ma più corta. Sul sottile peduncolo caudale, al termine della pinna anale e della pinna dorsale sono presenti due pinnule simili a quelle del tonno o dello sgombro. Le pinne pettorali e le pinne ventrali sono piccole.
Il colore generale è verdastro oliva sul dorso e bianco con riflessi dorati sul ventre. Una fascia giallo oro percorre tutto il corpo, dall'occhio al peduncolo caudale, bordata da altre due linee azzurro vivo, di cui la superiore più vivace. Dopo la morte del pesce queste tinte sbiadiscono. Le pinne sono dorate.
Le dimensioni massime sono di oltre 170 cm (per circa 45 kg) ma normalmente un esemplare di 100 cm è già eccezionale.


Biologia



Comportamento


Si tratta di una specie gregaria che forma grandi banchi. I piccolissimi esemplari si trovano fra le alghe e quando sono più grandi accompagnano gli squali come i pesci pilota.


Alimentazione


Predatore. Si nutre di invertebrati pelagici e piccoli pesci.


Riproduzione


Depone uova pelagiche.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa in tutti gli oceani nella fascia tropicale e subtropicale. Nel mar Mediterraneo è molto rara ed è stata segnalata solo in acque italiane, a Genova nel 1846, in diversi esemplari.
Si tratta di un pesce pelagico che può incontrarsi sia vicino alle rive che al largo.


Pesca


Esemplare catturato a mosca
Esemplare catturato a mosca

Viene catturato dai pescatori sportivi con la tecnica della traina e della pesca a mosca ed è molto apprezzato per le carni e per la strenua resistenza che oppone al recupero. Catturato anche dai pescatori professionisti con reti di vario genere. Le carni sono ottime come quelle di tutti i carangidi.


Note


  1. (EN) Smith-Vaniz, W.F., Williams, J.T., Pina Amargos, F., Curtis, M. & Brown, J. 2015, Elagatis bipinnulata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Elagatis Bennett, 1840, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Rainbow runner

The rainbow runner (Elagatis bipinnulata), also known as the rainbow yellowtail, Spanish jack and Hawaiian salmon, is a common species of pelagic marine fish of the jack family, Carangidae. The species is widespread throughout the tropical and subtropical waters of the world, inhabiting both coastal and offshore areas. The species is the only member of the genus Elagatis, which was created 15 years after its initial description, and is closely related to the amberjacks. The rainbow runner is easily distinguished by its body shape, and the brilliant colouration which gives the fish its name. It is a fast-swimming predator, taking small fish, cephalopods, and a wide variety of planktonic crustaceans. The species reaches sexual maturity around 60 cm (24 in), and spawning takes place at different times, with some populations spawning year round, while others only spawn at certain times of the year. The species is a well known game fish, taken by a variety of fishing methods, and is a well-regarded table fish. Large numbers of the species are taken as bycatch in tuna- and shark-fishing operations and marketed.

[es] Elagatis bipinnulata

Elagatis bipinnulata es una especie de peces de la familia Carangidae en el orden de los Perciformes.

[fr] Elagatis bipinnulata

Elagatis bipinnulata • Coureur arc-en-ciel, Comète saumon, Saumon des Caraïbes
- [it] Elagatis bipinnulata

[ru] Элагат

Элагат, или радужная макрель[2] (лат. Elagatis bipinnulata), — вид морских лучепёрых рыб из монотипического рода Elagatis семейства ставридовых (Carangidae). Широко распространены в тропических и тёплых умеренных водах всех океанов. Максимальная длина тела 180 см. Морские пелагические рыбы. Имеют промысловое значение. Популярный объект спортивной рыбалки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии