bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'echinodonte (Echinodon becklesii) è un piccolissimo dinosauro erbivoro vissuto nel Cretacico inferiore in Inghilterra.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echinodon
Mascella e denti di un Echinodon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Ornithischia
Sottordine Ornitopodi
Famiglia Fabrosauridi
Genere Echinodon
Specie

Echinodon becklesii


Un minuscolo erbivoro poco noto


Decisamente poco noto, questo minuscolo erbivoro è conosciuto principalmente tramite alcuni resti della dentatura. Per molto tempo dopo la sua scoperta, i resti di Echinodon sono stati confusi con quelli di un esemplare giovane di teropode (denominato Nuthetes) e con quelli di una tartaruga. Per molti anni, a Echinodon sono stati attribuiti resti di un'armatura che con tutta probabilità apparteneva al chelone, e le ricostruzioni presentavano un piccolo erbivoro corazzato, forse un parente primitivo dei tireofori. Con tutta probabilità, i resti di Echinodon comprendono solamente la dentatura e le mascelle. Da ciò si può comunque ipotizzare che tipo di animale fosse: le mascelle assomigliano molto a quelle degli eterodontosauridi, piccoli ornitischi di incerta classificazione, forse imparentati con i marginocefali, dotati di denti caniniformi e di molari per triturare il fogliame. Echinodon potrebbe essere stato una forma tardiva di questo gruppo, oppure un rappresentante di una ghost lineage risalente al Giurassico inferiore e facente capo ai fabrosauridi, altri ornitischi ancora più primitivi.


Descrizione


Fossili di mascelle di Echinodon becklesii
Fossili di mascelle di Echinodon becklesii

L'echinodonte potrebbe essere stato un piccolo erbivoro dalle lunghe zampe posteriori, agile e scattante, forse dotato di una testa corta e occhi grandi per riconoscere i predatori anche al buio. Le braccia erano corte, il collo molto flessibile ma con una testa relativamente piccola.[1] Lungo circa sessanta centimetri, questo è uno tra i dinosauri più piccoli mai rinvenuti. Resti di mascelle provenienti dalla Morrison Formation in Colorado (Giurassico superiore) sono stati ascritti a una forma molto simile (Fruitadens).


Note


  1. I Dinosauri scoperte•specie•estinzione

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri

На других языках


[es] Echinodon becklesii

Echinodon becklesii (gr. "diente puntiagudo de Samuel Beckles") es la única especie conocida del género extinto Echinodon de dinosaurio neornitisquio heterodontosáurido, que vivió a principios del período Cretácico, hace aproximadamente 145 y 140 millones de años, en el Berriasiense, en lo que hoy es Europa. También es conocido como Saurechinodon.

[fr] Echinodon

Echinodon becklesii
- [it] Echinodon becklesii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии