bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'echinococco (Echinococcus granulosus), agente eziologico dell'echinococcosi cistica, è una tenia che svolge lo stadio di adulto nel cane (ospite definitivo), e lo stadio larvale in diversi mammiferi domestici (bovini, suini, ovini) nei quali si incista. Anche l'uomo può contrarre il parassita.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echinococcus granulosus
Foto di uno Echinococcus granulosus
con in evidenza il suo scolice.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Platyhelminthes
Classe Cestoda
Ordine Cyclophyllidea
Famiglia Teniidae
Genere Echinococcus
Specie E. granulosus
Nomenclatura binomiale
Echinococcus granulosus

Descrizione


Questo parassita misura allo stadio adulto dai 3 ai 9 mm di lunghezza, ed è composto solamente di tre proglottidi, di uno scolice posto alla testa dotato di quattro ventose e di un rostro centrale, posto sulla punta dello scolice, da cui si dipartono dai 28 ai 50 uncini. Le sue uova sono difficilmente distinguibili da quelli di altre specie di tenie e misurano dai 32 ai 36 micrometri.


Habitat


Esso vive nell'intestino del cane e con lo scolice (il capo) è attaccato alla parete intestinale; in un individuo se ne possono trovare decine. È formato da scolice (armato), collo e tre proglottidi: una immatura, una matura e una gravida. Le proglottidi vengono rinnovate man mano e quelle gravide si distaccano e vengono eliminate tramite le feci.

Il parassita viene ingerito accidentalmente attraverso alimenti contaminati dalle larve, contenute in capsule che con i succhi gastrici vengono sciolte ed entrano nel sangue a livello dell'intestino. Attraverso il circolo poi si diffondono e vanno a incistarsi in zone vascolarizzate, provocando cisti idatidee. Le cisti più comuni si sviluppano nel fegato e nei polmoni, arrivando anche ad avere le dimensioni di un feto[1], se si incistano nella cavità addominale. All'interno delle cisti si formano numerosi protoscolici, da cui si svilupperanno nuovi parassiti. Il ciclo si completa quando il cane ingerisce cisti presenti nella carne e nelle frattaglie di animali infetti.

Le cisti possono essere rimosse tramite asportazione chirurgica o svuotate per via percutanea. Il liquido contenuto, allergenico, può entrare accidentalmente in contatto con l'ospite per rottura della cisti e causare reazioni allergiche anche mortali. La parassitosi si può trovare anche nei Paesi sviluppati, ma è più comune nei Paesi dediti alla pastorizia. Le misure preventive più semplici da osservare sono l'igiene nel contatto con i cani e di non somministrare a questi frattaglie o carne cruda o poco cotta.


Agente patogeno


Anche se normalmente la fase larvale di questo parassita colpisce gli animali, è possibile che esso scelga come ospite intermedio un essere umano, e causa echinococcosi cistica, solitamente asintomatica ma con il passare del tempo, la pressione della cisti sui tessuti o sulle ossa può comportare lesioni o la loro rottura, con conseguenze che vanno dalla cecità, alle fratture, fino alla morte per shock anafilattico.


Echinococco in Italia


Questo parassita è legato principalmente agli allevamenti tradizionali e alla pastorizia. Questi tipi di allevamenti vedono coinvolti l'ospite definitivo (il cane) e gli ospiti intermedi (bovini, ovini, caprini, suini, equini e talvolta l'uomo). La sua presenza è endemica in regioni come la Sardegna, la Sicilia e la maggior parte delle regioni del centro-sud. Dei casi umani di echinococcosi cistica si fanno soltanto stime, non essendo obbligatoria la denuncia da parte dei servizi sanitari. L'ispezione al macello prevede la distruzione dei visceri parassitati (obbligatoria per legge).


Note


  1. Echinococcosi e idatidosi cistica, su paginemediche.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Biologia
Portale Medicina

На других языках


[es] Echinococcus granulosus

La tenia del perro o gusano de la hidátide (Echinococcus granulosus) es una especie de platelminto de la clase Cestoda que, en su forma adulta, es parásito del intestino delgado del perro (y ocasionalmente otros cánidos), mientras que en su fase larvaria parasita el ganado ovino o caprino (y ocasionalmente otros herbívoros); de forma secundaria o accidental también puede ser parásito de otros animales, incluyendo al ganado bovino, equino, porcino, algunos roedores, ciervos, alces, marsupiales y primates (incluidos los humanos), produciendo la hidatidosis o quiste hidatídico.

[fr] Echinococcus granulosus

Echinococcus granulosus ou échinocoque du chien est un très petit ténia dont l'adulte parasite l'intestin grêle du chien et dont la forme larvaire ou hydatide peut se développer chez l'homme en donnant les divers tableaux de l'hydatidose, maladie qui ne doit pas être confondue avec l'échinococcose alvéolaire (due à Echinococcus multilocularis).
- [it] Echinococcus granulosus

[ru] Echinococcus granulosus

Echinococcus granulosus (лат.) — вид ленточных червей отряда циклофиллид (Cyclophyllidea). Во взрослом состоянии паразитирует в кишечнике собаки, волка, шакала.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии