Echemoides balsa Platnick & Shadab, 1979 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Gnaphosoidea |
Famiglia | Gnaphosidae |
Sottofamiglia | Echeminae |
Genere | Echemoides |
Specie | E. balsa |
Nomenclatura binomiale | |
Echemoides balsa Platnick & Shadab, 1979 | |
Il nome proprio deriva dalla località argentina di rinvenimento: Balsa[1].
La femmina si distingue per le tasche della parte laterale dell'epigino orientate trasversalmente. Non sono stati rinvenuti esemplari maschili[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 8,28mm; la lunghezza del cefalotorace è di 2,99mm; e la larghezza è di 2,27mm[1].
La specie è stata reperita in Argentina centrale: nella località di Balsa, appartenente al dipartimento di General Roca (Río Negro)[1].
Al 2015 non sono note sottospecie e dal 1979 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1]
Altri progetti
![]() |