bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo scarabeo Ercole (Dynastes hercules (Linnaeus, 1758)) è un coleottero appartenente alla famiglia Scarabaeidae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scarabeo Ercole
Dynastes hercules
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Scarabaeiformia
Superfamiglia Scarabaeoidea
Famiglia Scarabaeidae
Sottofamiglia Dynastinae
Tribù Dynastini
Genere Dynastes
Specie D. hercules
Nomenclatura binomiale
Dynastes hercules
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi
Nomi comuni

Scarabeo ercole

Areale

Larva di scarabeo Ercole
Larva di scarabeo Ercole

Descrizione


È uno dei più grandi coleotteri del mondo: il maschio misura fino a 180 mm, mentre la femmina, notevolmente più piccola, misura meno della metà. In realtà buona parte della lunghezza del maschio è data dalla "pinza frontale", formata dal lunghissimo corno sul pronoto e dal corno posto sulla fronte.
I maschi più piccoli mostrano infatti un aspetto più consueto e simile agli altri dinastini.
Entrambi i sessi sono caratterizzati da un avancorpo nero e da elitre gialle, punteggiate irregolarmente da rotonde macchie brune.

Lo scarabeo Ercole è in grado di spostare pesi notevoli: in passato si credeva riuscisse a muovere fino a 850 volte il proprio peso. Delle misurazioni effettuate più recentemente hanno invece mostrato che riesce a sollevare fino a 100 volte il proprio peso ma riuscendo appena a muoversi.[2]


Biologia


Lo stadio di uovo dura 40 giorni,(che possono deporre fino a 100 uova) mentre lo stadio larvale solo un anno [senza fonte], al termine del quale la lunghezza raggiunge i 130 mm. All'inizio della fase pupale le corna del maschio sono piccole ma ben sviluppate, prima si sviluppa il corno protoracico, poi quello cefalico. La fase pupale dura un mese. Subito dopo lo sfarfallamento le elitre sono bianche e l'esoscheletro è morbido.[senza fonte]


Distribuzione e habitat


La distribuzione geografica di Dynastes hercules si estende dal Messico meridionale alla Bolivia settentrionale attraverso la Amazzonia, e interessa anche le isole dei Caraibi.
Gli habitat variano dalle foreste costiere a quelle di montagna, oltre i 1000 m sul livello del mare.


Tassonomia



Sinonimi


Sono stati riportati i seguenti sinonimi:[1]


Dynastes hercules nella cultura


Eiichirō Oda ha usato i tratti di questo insetto per il personaggio di Hercules in One Piece. Anche il livello mega della linea evolutiva di Tentomon, HerculesKabuterimon, della serie Digimon, è parzialmente ispirato all'insetto. Nella serie Il guardiano della Foresta - Mushiking l'antagonista, Adder, combatte con l'aiuto di un Dynastes hercules. Inoltre, il Pokémon Heracross è stato disegnato ispirandosi proprio a uno scarabeo ercole.


Note


  1. Scarabs in Catalogue of life 2013, su catalogueoflife.org. URL consultato il 18 luglio 2013.
  2. Rodger Kram, Inexpensive Load Carrying by Rhinoceros Beetles, in The Journal of Experimental Biology, n. 199.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[es] Dynastes hercules

El escarabajo hércules (Dynastes hercules) es una especie de coleóptero escarabeido, uno de los escarabajos rinoceronte. Habita en los bosques tropicales, selvas y bosques ecuatoriales de América Central y del Sur. Es uno de los coleópteros más grandes que existen, ya que los machos pueden alcanzar una longitud total de más de 17 cm, incluyendo su largo cuerno torácico. Es la mayor de las seis especies conocidas del género Dynastes, y solo existen dos escarabajos de mayor tamaño: Macrodontia cervicornis y Titanus giganteus.

[fr] Dynaste Hercule

Dynastes hercules
- [it] Dynastes hercules

[ru] Жук-геркулес

Жук-геркулес[1] (лат. Dynastes hercules) — жук из рода Dynastes семейства пластинчатоусые. Крупнейший представитель рода. Считается одним из самых крупных жуков на Земле[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии