bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'ara spallerosse (Diopsittaca nobilis (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Diopsittaca.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ara spallerosse
D. nobilis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittacidae
Sottofamiglia Arinae
Genere Diopsittaca
Ridgway, 1912
Specie D. nobilis
Nomenclatura binomiale
Diopsittaca nobilis
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Ara nobilis

Areale

Questo pappagallo è originario delle pianure tropicali, delle savane e delle zone paludose[3] di Venezuela, Guyana, Bolivia, Brasile e dell'estremità sud-orientale del Perù.


Descrizione


Un'ara nobile al Parco degli Uccelli di Foz do Iguaçu, Brasile.
Un'ara nobile al Parco degli Uccelli di Foz do Iguaçu, Brasile.

L'ara spallerosse, lunga 30 cm, è la più piccola specie di ara. Come tutte le are, ha una lunga coda sottile ed una grossa testa. Il corpo è ricoperto da penne di color verde brillante, ma sulla testa, proprio sopra il becco, vi sono delle penne color blu scuro o blu ardesia. Le ali e la coda sono verde brillante sulla faccia superiore e verde oliva su quella inferiore. I margini esterni delle ali, soprattutto quelli della faccia inferiore, sono rossi. (Queste penne rosse compaiono con la pubertà.) Gli occhi sono arancioni e la pelle attorno ad essi, priva di piume, proprio come quella delle are più grandi, è bianca. Questa zona di pelle nuda, però, rispetto a quella della maggior parte delle are più grandi, è più piccola in proporzione alla testa. L'ara di Hahn e l'ara nobile si possono facilmente identificare dal colore del becco: quella di Hahn ha il ramo superiore nero, mentre quella nobile lo ha più chiaro, color corno.


Biologia


Are nobili nel Mato Grosso, Brasile.
Are nobili nel Mato Grosso, Brasile.
Coppia di are nobili in cattività.
Coppia di are nobili in cattività.
Diopsittaca nobilis
Diopsittaca nobilis

L'ara spallerosse nidifica nelle cavità degli alberi. Solitamente ogni nidiata è composta da tre o quattro uova. La femmina le cova per 24-26 giorni; gli immaturi si involano 54 giorni dopo la schiusa[4].


Tassonomia


In passato l'ara spallerosse veniva classificata, insieme alle altre are, nel genere Ara.

Sono note tre sottospecie:[2]


Conservazione


L'ara spallerosse non è considerata una specie a rischio, ma in alcuni luoghi, a causa della deforestazione, il suo numero si è ridotto notevolmente. Come la maggior parte dei pappagalli, è stata inserita nell'Appendice II della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Estinzione e di conseguenza il commercio e la cattura di esemplari selvatici è illegale.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Diopsittaca nobilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  3. Online Book of Parrots - Genus Diopsittaca Archiviato il 29 luglio 2007 in Internet Archive.
  4. David Alderton, The Ultimate Encyclopedia of Caged and Aviary Birds, London, England, Hermes House, 2003, p. 237, ISBN 1-84309-164-X.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[en] Red-shouldered macaw

The red-shouldered macaw (Diopsittaca nobilis) is a small green South American parrot, a member of a large group of Neotropical parrots called macaws. The species is named for the red coverts on its wings. It is the smallest macaw, being 30–35 cm (12–14 in) in length - similar in size to the Aratinga parakeets. It is native to the tropical lowlands, savannah, and swamplands[2] of Brazil, the Guianas, Bolivia, Venezuela, and far south-eastern Peru. It has two distinct subspecies, the noble macaw and the Hahn's macaw, and a possible poorly distinct third subspecies that has longer wings, but is otherwise similar to the noble macaw. The Hahn's subspecies is named for German zoologist Carl-Wilhelm Hahn, who in 1834 began compiling Ornithologischer Atlas oder naturgetreue Abbildung und Beschreibung der aussereuropäischen Vögel (Engl: Ornithological Atlas or natural depiction and description of birds from outside Europe).[3]

[es] Diopsittaca nobilis

El guacamayo noble[2] o guacamayo de Hahn (Diopsittaca nobilis) es una especie de ave de la familia de los loros (Psittacidae).[3]

[fr] Ara noble

Diopsittaca nobilis
- [it] Diopsittaca nobilis

[ru] Синелобый малый ара

Синелобый малый ара[1] (лат. Diopsittaca nobilis, син. Ara nobilis) — птица семейства попугаевых. Единственный вид рода. Часто включают в род ара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии