bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il demandasauro (Demandasaurus darwini) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse nel Cretaceo inferiore (Barremiano/Aptiano, circa 120 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Spagna.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Demandasaurus
Ricostruzione ipotetica di Demandasaurus darwini
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Sauropodomorpha
Infraordine Sauropoda
Superfamiglia Diplodocoidea
Famiglia Rebbachisauridae
Genere Demandasaurus
Specie D. darwini

Descrizione


Questo dinosauro, lungo una decina di metri, è noto per uno scheletro incompleto con parti di cranio, ritrovato nella formazione Castrillo la Reina. Come tutti i sauropodi, possedeva un corpo massiccio, collo e coda lunghi, arti colonnari e una testa piccola. Rispetto all'assai simile Nigersaurus, Demandasaurus era molto meno specializzato, e possedeva denti a forma di piolo sui lati della mandibola oltre che sul davanti. I denti, inoltre, erano appiattiti e provvisti di striature e carene longitudinali, che li distinguono da quelli di Nigersaurus.


Classificazione


Demandasaurus, descritto per la prima volta nel 2010, è un rappresentante dei diplodocoidi, il gruppo di sauropodi dai denti a piolo e dalla testa lunga e bassa, comprendenti i famosi Apatosaurus e Diplodocus. È il primo diplodocoide ritrovato nel Cretaceo della penisola iberica. In particolare, Demandasaurus è stato ascritto ai rebbachisauridi, una famiglia di diplodocoidi dotati di caratteristiche vertebre dorsali. Il suo parente più prossimo sembra essere stato Nigersaurus, vissuto qualche milione di anni dopo in Africa.


Paleogeografia


Mandibola sinistra di Demandasaurus darwini
Mandibola sinistra di Demandasaurus darwini

La scoperta di Demandasaurus ha rafforzato l'ipotesi di un utilizzo della cosiddetta Placca Apuliana (che nel Cretaceo inferiore comprendeva parte dell'Italia e dell'Adriatico) da parte di alcuni gruppi di dinosauri per spostarsi tra l'Europa meridionale (che allora faceva parte del Laurasia) e dell'Africa settentrionale (compresa nel Gondwana). La prima evidenza di questo passaggio è stata la descrizione, nel 1998, di un altro sauropode rebbachisauride, Histriasaurus.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri
Portale Paleontologia

На других языках


[fr] Demandasaurus

Demandasaurus darwini
- [it] Demandasaurus darwini

[ru] Demandasaurus darwini

Demandasaurus darwini (лат.) — вид динозавров-зауроподов, принадлежащих к семейству Rebbachisauridae надсемейства диплодокоид, живших в течение раннего мела около 125 миллионов лет в районе нынешней Испании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии