L'armadillo splendido (Dasypus bellus) era una specie di armadillo vissuto fra i 2 milioni di anni fa e i 10.000 anni fa nel territorio corrispondente agli attuali Stati Uniti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento mammiferi estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti cingolati e mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Cingulata |
Famiglia | Dasypodidae |
Sottofamiglia | Dasypodinae |
Genere | Dasypus |
Specie | D. bellus |
Nomenclatura binomiale | |
Dasypus bellus Simpson, 1930 | |
Sinonimi | |
Tatu bellus (Simpson, 1930) | |
I ritrovamenti di fossili di questo animale avvengono con maggior frequenza negli Stati Uniti centro-orientali, anche se l'areale di ritrovamento di questi animali si estende ad ovest fino al Nuovo Messico ed a nord fino all'Iowa e all'Indiana
Era assai simile all'attuale armadillo a 9 fasce, suo congenere, eccetto per le dimensioni, assai maggiori (fino al metro di lunghezza). Era probabilmente in grado di appollottolarsi in caso di pericolo.
Altri progetti
![]() |