bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Dallia pectoralis Bean, 1880 è un pesce osseo d'acqua dolce della famiglia Umbridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dallia pectoralis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Esociformes
Famiglia Umbridae
Genere Dallia
Specie D. pectoralis
Nomenclatura binomiale
Dallia pectoralis
(Bean, 1880)
Areale


Distribuzione e habitat


L'areale della specie comprende l'Alaska, le isole del mar di Bering e una piccola parte della Siberia nordorientale[1].

Vive principalmente in stagni e piccoli laghi della tundra subartica, in ambienti ricchi di vegetazione acquatica. Più di rado si può incontrare in fiumi e laghi di grandi dimensioni[1].


Descrizione


Dallia pectoralis ha un corpo slanciato e affusolato, con testa piuttosto piccola e appiattita. Le pinne dorsale e anale sono simmetriche, con bordo arrotondato, e inserite molto indietro sul corpo, appena anteriormente al tozzo peduncolo caudale. La pinna caudale è grande e arrotondata. Le pinne ventrali sono piccolissime, ridotte a 3 raggi e sono inserite appena davanti all'ano; le pinne pettorali sono invece ampie e arrotondate. Non ci sono raggi spinosi sulle pinne. Le scaglie sono molto piccole[1].

La livrea è brunastra o verdastra scura su dorso e fianchi e chiara con macchie scure sul ventre. Tutto il corpo e le pinne sono cosparsi di punti scuri, sono inoltre presenti da 4 a 6 fasce verticali scure indistinte. Le pinne pari hanno un bordo chiaro che diventano da rosa a rossi negli individui in livrea nuziale[1].

Le dimensioni sono contenute, attorno ai 10 cm in media; la taglia massima conosciuta è di 33 cm per 366 grammi di peso[1].


Biologia


Questo pesce è noto per la sua straordinaria resistenza alle basse temperature: può sopportare temperature di -20 °C per 40 minuti e il congelamento di parti del corpo per più giorni. Può respirare ossigeno atmosferico dall'esofago. Può vivere fino a 8 anni[1].


Riproduzione


Oviparo. Può affrontare alcune brevi migrazioni riproduttive[1].


Pesca


La pesca è limitata alla pesca di sussistenza delle popolazioni indigene[1].


Note


  1. (EN) Dallia pectoralis, su FishBase. URL consultato il 22.03.2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Alaska blackfish

The Alaska blackfish (Dallia pectoralis) is a species of freshwater fish in the esocid family (Esocidae) of order Esociformes. It inhabits Arctic regions of Alaska as well as Siberia and the Bering Sea islands.

[es] Dallia pectoralis

Pez negro de Alaska. Nombre que recibe a un pez nativo de Siberia y Alaska, capaz de mantenerse con vida congelado en un bloque de nieve varias semanas. Es un pez parduzco de grandes aletas y tamaño mediano, midiendo 14 cm (7 pulgadas aprox) de longitud. El cuerpo presenta un diseño de manchas intrincadas sobre su lomo y el borde de sus aletas también, todos éstos de color pardo azabache.
- [it] Dallia pectoralis

[ru] Даллия

Даллия, или обыкновенная даллия, или чёрная рыба[1] (лат. Dallia pectoralis) — вид лучепёрых рыб семейства щуковых. Широко распространены в водоёмах Чукотки и Аляски.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии