bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cuscomys ashaninka (Emmons, 1999) è un roditore appartenente alla famiglia Abrocomidae, i cui esponenti sono volgarmente chiamati ratti cincillà. È endemico delle Ande nella regione di Cusco (Perù meridionale) e unico esponente vivente del genere Cuscomys.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cuscomys ashaninka
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Superfamiglia Chinchilloidea
Famiglia Abrocomidae
Genere Cuscomys
Specie C. ashaninka
Nomenclatura binomiale
Cuscomys ashaninka
Emmons, 1999

Etimologia


Questo ratto cincillà fu descritto per la prima volta nel 1999 e inizialmente considerato come un nuovo esponente del genere Abrocoma, ma fu successivamente classificato in un genere a parte istituito ad hoc. Il suo nome scientifico fu coniato in onore del gruppo etnico peruviano dei Kampa, anche noti come Ucayali Ashéninca.[3]


Descrizione


È una specie arboricola di grandi dimensioni (per la famiglia di appartenenza): raggiunge, in media, i 30 cm di lunghezza, con una coda di 20 cm. La pelliccia è grigia con una banda bianca centrale sulla testa; bianche sono anche le aree del naso e della bocca.[4][5][6]


Note


  1. (EN) Zeballos, H. & Vivar, E., Cuscomys ashaninka, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. È nota anche un'altra specie di ratto cincillà del genere Cuscomys (C. oblativus), ma è considerata estinta dalla IUCN sebbene nel 2009 ne sia stato riportato un probabile avvistamento nell'area di Machu Picchu.
  3. Chinchilla rat, voce relativa alla famiglia Abrocomidae nell'Enciclopedia Britannica, 2011.
  4. Darren Naish, Giant furry pets of incas, 17 marzo 2006.
  5. New mammal found in Andes, BBC News, 29 febbraio 2000.
  6. Che genere di ratto, in National Geographic Italia. URL consultato il 19 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2011). (foto realizzata dallo scopritore).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Biologia
Portale Mammiferi
Portale Zoologia

На других языках


[fr] Cuscomys ashaninka

Cuscomys ashaninka est une espèce des petits rongeurs de la famille des Abrocomidae. Elle est endémique du Pérou.
- [it] Cuscomys ashaninka

[ru] Перуанская шиншилловая крыса

Перуанская шиншилловая крыса[1] (лат. Cuscomys ashaninka) — млекопитающее из семейства шиншилловых крыс.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии