Il nome scientifico della specie descrive la particolare conformazione del cranio, che presenta una fossa interorbitale con due orifizi.
Distribuzione e habitat
Si conosce molto poco di questa specie, pescata nel Mare di Ross, nell'Oceano Antartico.
La scoperta
Questa specie è stata scoperta per caso, nel 2004, durante una spedizione di ricerca nel Mare di Ross per raccogliere esemplari di Gymnodraco acuticeps e comprendere il funzionamento di una proteina antigelo nel sangue di questo pesce. Descritta alla fine del 2006 è quindi poco conosciuta.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии