Coronula (Lamarck, 1802) è un genere di Crostacei Balanomorfi della famiglia Coronulidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Maxillopoda |
Sottoclasse | Thecostraca |
Infraclasse | Cirripedia |
Superordine | Thoracica |
Ordine | Sessilia |
Sottordine | Balanomorpha |
Famiglia | Coronulidae |
Genere | Coronula Lamarck, 1802 |
Specie | |
| |
Sono dei balani ectoparassiti commensali dei Cetacei Misticeti. In genere si attaccano alle callosità di questi animali, presenti sulla testa o sulle pinne pettorali.
Altri progetti
![]() |