bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Colobus Illiger, 1811 è un genere di scimmie del vecchio mondo della famiglia Cercopithecidae, sottofamiglia Colobinae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Còlobo
Colobus angolensis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Catarrhini
Superfamiglia Cercopithecoidea
Famiglia Cercopithecidae
Sottofamiglia Colobinae
Tribù Colobini
Genere Colobus
Illiger, 1811

Descrizione


Il nome del genere viene dal greco kolobòs (κολοβός) "mutilo", "monco", e si riferisce alla quasi assenza del pollice, ridotto ad un moncone: una caratteristica comune ai generi appartenenti alla tribù colobini.

L'aspetto di queste scimmie è caratterizzato dal vistoso contrasto tra il nero del corpo e il bianco della coda, del mantello e di una fascia che incornicia il muso.

Il genere comprende le specie di maggiori dimensioni tra i colobini: la lunghezza del corpo è tra 45 e 70 cm, quella della coda tra 50 e 100 cm, il peso tra 5 e 15 kg; i maschi sono in genere notevolmente più grandi delle femmine.


Distribuzione e habitat


I colobi vivono in varie zone dell'Africa sub-sahariana: dal Senegal all'Etiopia, dall'Angola allo Zambia e nel Kenya. Gli habitat sono vari: la foresta pluviale tropicale, la foresta di montagna fino a 3000 m di altitudine e i mangrovieti.


Biologia


L'attività è diurna e quasi sempre arboricola. I colobi vivono in gruppi formati da un solo maschio adulto, da due a sei femmine e i loro cuccioli. I gruppi sono territoriali e avvisano con segnali vocali i conspecifici della propria presenza.

La dieta è vegetariana ed è basata soprattutto sulle foglie. L'apparato digerente è adattato a questo cibo in modo simile a quello dei ruminanti: lo stomaco è diviso infatti in compartimenti, due dei quali servono a digerire la cellulosa grazie ad opportuni batteri.

La gestazione dura tra cinque e sei mesi e usualmente nasce un solo cucciolo, che raggiunge la maturità sessuale fra tre e quattro anni se femmina e tra quattro e sei anni se maschio. La longevità in natura è circa 20 anni e in cattività intorno a 30.


Specie


Il genere contiene cinque specie:


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


(EN) Informazioni a cura della African Wildlife Foundation

Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Colobus

Los colobos (género Colobus) son un género de primates catarrinos de la familia Cercopithecidae que está integrado por varias especies de monos africanos.

[fr] Colobus

Colobus (du grec kolobos (κολοβος) qui signifie « mutilé ») constitue un genre de mammifères primates de la sous-famille des Colobinae. La classification scientifique de ces singes d'Afrique est encore en évolution. En français on les appelle, entre autres, colobes noir et blancs[1] ou guérézas. Ils se distinguent par l'absence de pouce[réf. nécessaire].
- [it] Colobus

[ru] Колобусы

Колобусы, или гверецы, или толстотелые обезьяны (лат. Colobus) — род обезьян подсемейства тонкотелых обезьян. Наиболее известны собственно гвереца (или горная гвереца) и королевский колобус.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии